Visitare Terni e le Cascate delle marmore: consigli di viaggio con i bambini
Speri che prima o poi tra le decine di siti che ti danno l’infausta notizia di piogge torrenziali su tutta l’Italia, ce ne sia almeno uno che si sia sbagliato. Sparandoti un bel sole luminoso e giallo sulla località che vorresti visitare.Sfidare la pioggia e partire è il nostro nuovo motto! E cosi prenotato un Bed and breakfast in centro città a Terni, siamo partiti per visitare la Cascate delle Marmore.
![]() |
Cascate delle Marmore (foto di Crilaman) |
Il primo passo da fare in queste situazioni è quello di trovare una struttura che possa accogliere un intera famiglia con bambini piccoli al seguito. Per tale motivo noi negli ultimi anni abbiamo scelto la comodità dei soggiorni presso le strutture denominate B&B. Alleati di questo viaggio abbiamo dalla nostra il più conosciuto, Tripadvisor con le sue recensione e il nuovissimo Booking.com per le eventuali prenotazioni.Una decina di email di richiesta prezzi e un paio di risposte con un tutto esaurito, siamo approdati a conoscere Carla, che con il suo Bed and breakfast a conduzione famigliare “A casa di Carla”, ci ha fatto sentire in un ambiente accogliente e pieno di solarità come la sua padrona.
L’appartamento di questo B&B si trova a cinque minuti dal centro di Terni e a una decina di minuti dalle Cascate delle Marmore, dove un parcheggio privato per gli ospiti e una stanza con bagno privato sono ottimi per chi vuole soggiornare una notte o anche più.
Bellina da vedere ed ottima per una passeggiata spensierata tra le vie del centro storico ma assolutamente priva di locali adatti alle famiglie. A parte il solito Mc Donald’s, che viene sponsorizzato ovunque, se una famiglia tipo di quattro persone con due bambini volesse farsi una pizza, trovare un locale adatto è impossibile.
Piccola precisazione prima di continuare è doverosa: noi siamo stati in visita a Terni a fine luglio con tantissimi negozi chiusi per ferie ed evidentemente la situazione è apparsa a noi poco consona alla nostra famiglia con bambini al seguito.
Discorso diverso è il passaggio anche solo per un gelato al più vicino Lago di Piediluco – che possiamo trovare lungo la strada che porta a Marmore, il paese da cui hanno preso il nome le cascate di cui faremo visita.La pioggia, la bassa nebbiolina che troviamo nella giornata ci accolgono come se fossimo in un film giallo in una atmosfera tipicamente londinese piuttosto che in una solare giornata tipicamente italiana.
Alcuni negozi, un attrezzato bar e un ristorante possono alleviare per un attimo le fatiche del viaggio che proseguirà verso la meta prescelta per una nuova esperienza.
![]() |
La prima cascata visibile : il marito non è molto convinto di salire in cima (foto di Mattia) |
![]() |
Le cascate delle marmore con i bambini |
l
SaBriNa
Navigo nel fantastico mondo del web, giocando con le parole e con i contenuti dei blog altrui. Viaggio per scrivere e scrivo per viaggiare. Una laurea in pedagogia sociale nel cassetto, una libreria piena di libri fantasy e la passione per le serie televisive.

Istantanee di viaggio nella cucina Irlandese
Potrebbe anche piacerti

Torta rovesciata all’arancia Ribera Dop
18 Gennaio 2017
Grazzano Visconti: il borgo, il castello e il fantasma
15 Giugno 2020