Assaggi,  Primi Piatti

Pasta fredda con melone e tonno

Stanca dei soliti piatti estivi? La pasta fredda con melone e tonno è la novità che stuzzicherà le tue papille gustative!

L’estate è arrivata con il suo caldo torrido e la voglia di cucinare scende drasticamente, soprattutto se pensiamo a dover accendere i fornelli!

Per noi donne (e anche per gli uomini che si ritrovano a casa con i bambini mentre le mogli sono in vacanza al mare!), escogitare ogni stratagemma per evitare la cucina diventa quasi un’arte.

E se poi si è mamme di due pesti con gusti difficili in fatto di cibo, la sfida diventa ancora più ardua!

Ecco perché oggi voglio condividere con voi una ricetta facile e veloce, perfetta per queste giornate calde e afose: la pasta fredda con melone e tonno! Un piatto fresco e saporito che piace tanto anche ai più piccoli, ideale per un pranzo o una cena in famiglia.

Pasta fredda con melone e tonno: un’esplosione di freschezza per l’estate!

La ricetta con ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di pasta tortiglioni
  • 1 confezione di filetti di tonno in olio d’oliva
  • 1 melone
  • 1 cetriolo medio
  • 2 pomodori da insalata
  • 2 uova sode
  • 1 rametto di menta
  • Sale, pepe, olio d’oliva extravergine q.b.

Preparazione della pasta fredda

  • Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente, scolandola un minuto prima del tempo indicato sulla confezione.
  • Mentre la pasta cuoce, tagliate a pezzetti il melone, il cetriolo e i pomodori. Metteteli in una ciotola capiente e conditeli con un filo d’olio, la menta tritata, un pizzico di sale e pepe.
  • Una volta cotta, scolate la pasta e passatela sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.
  • Unite la pasta al condimento di melone e verdure, aggiungete il tonno sgocciolato dall’olio e le uova sode sbriciolate.
  • Mescolate bene il tutto e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Qualche piccolo fresco consiglio

  • Potete sostituire i tortiglioni con un altro tipo di pasta corta, come penne o farfalle.
  • Per un gusto più saporito, potete aggiungere al condimento un po’ di cipolla rossa tritata o delle olive nere.
  • Se non avete la menta fresca, potete utilizzare un cucchiaino di menta secca.
  • La pasta fredda con melone e tonno è un piatto che si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni.

Fateci sapere nei commenti qual è il vostro melone preferito e se avete altre varianti per questa ricetta fresca e sfiziosa!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.