Ravioli di ricotta e spinaci su vellutata di formaggi
Caldo, caldo, caldo. L’ho già detto che fa caldo? Con queste temperature, la voglia di cucinare è pari a zero, eppure quest’anno mi sono organizzata. Approfittando dell’arrivo tardivo dell’estate, ho preparato in anticipo otto sacchetti di ravioli di ricotta e spinaci. Pronti all’uso, li ho messi in freezer per quei giorni soleggiati in cui la colonnina di mercurio toccherà i 38 gradi, come oggi.
Vediamo insieme questa preparazione gustosa e pratica allo stesso tempo.
Ravioli di ricotta e spinaci: una delizia pronta all’uso per l’estate
Ingredienti per sei persone
Pasta:
- 3 uova
- 400 g di farina
- Acqua q.b.
- Sale
Ripieno:
- 300 g di ricotta
- 100 g di spinaci surgelati lessati
- 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Noce moscata
- Sale
Preparazione dei ravioli di ricotta e spinaci con vellutata di formaggi misti
Il primo passo è lessare gli spinaci. Una volta cotti, lasciateli asciugare in uno scolapasta, mettendo un piatto sopra per comprimere e far uscire l’acqua in eccesso. Una volta raffreddati, frullateli e mescolateli con la ricotta, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata e un paio di pizzichi di sale.
Per la pasta, potete scegliere di prepararla in casa o acquistarla già pronta. Se optate per farla voi, formate una fontana con la farina, rompete le uova al centro e aggiungete un po’ d’acqua. Impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per circa quindici minuti.
Stendete poi l’impasto con il mattarello, ottenendo delle strisce di pasta. Su una di queste, mettete piccole porzioni di ripieno ben distanziate tra loro e coprite con un’altra striscia di pasta. Utilizzate un tagliapasta o un coltello per ritagliare i ravioli.
Se volete conservarli in freezer, suddivideteli in piccoli sacchetti, così da usarli facilmente quando ne avrete bisogno. Ricordate che la pasta fresca surgelata va cotta direttamente in acqua bollente e salata.
Condimento: vellutata di formaggi misti
Per condire i ravioli, ho utilizzato quello che avevo in frigo: due sottilette, una noce di burro, un po’ di parmigiano e del latte. Mettete il latte, le sottilette, il burro e il parmigiano in un pentolino con un pizzico di sale. Scaldate il tutto fino a ottenere un composto cremoso. Ed ecco fatto, un condimento semplice ma delizioso per accompagnare i vostri ravioli di ricotta e spinaci. Freschi, saporiti e pronti in pochi minuti.