Crostata al contrario con marmellata di more e crema
Hai mai avuto quella voglia improvvisa di cambiare un po’ le cose in cucina? Ecco, mi è capitato proprio così con la preparazione delle crostate. Adoro sperimentare e, stufa delle solite varianti con marmellata di fragole o pesche, ho deciso di dare una svolta al tradizionale con una deliziosa e naturale marmellata di more.
Un vasetto, raccolto e preparato dai miei cari suoceri, è magicamente apparso nel mio frigorifero, spingendomi verso l’innovazione in cucina: una crostata al contrario, con la marmellata sotto e la crema con la frolla sopra.
Sei curioso di scoprire come? Allora ti invito a seguire questa ricetta passo passo per un dolce che sorprenderà te e i tuoi ospiti!
Ingredienti per la crostata al contrario
Prima di tutto, ecco cosa ti serve per preparare questa delizia:
Per la Pasta Frolla della crostata al contrario
- 500 g di farina
- 250 g di burro (a temperatura ambiente)
- 150 g di zucchero
- 6 tuorli d’uovo
- Un pizzico di sale
Per la Crema:
- 300 ml di latte
- 250 ml di panna fresca
- 125 g di zucchero
- 120 g di farina
- 4 tuorli d’uovo
- A piacere, due gocce di essenza di vaniglia e/o la buccia grattugiata di un limone
E infine:
- 1 vasetto di marmellata di more (o la tua preferita)
Preparazione passo a passo
La preparazione per la crostata al contrario è più semplice di quanto pensi, e puoi farlo sia con un cooking chef sia con un semplice robot da cucina. E se non sai come altro utilizzare la pasta frolla ti consiglio questo articolo su 3 ricette e veloci da provare con questa preparazione. Ecco come:
- Per la Pasta Frolla:
- Setaccia la farina e uniscila nel robot da cucina con il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, i tuorli e un pizzico di sale.
- Aziona il robot fino a ottenere un impasto compatto e liscio.
- Avvolgi l’impasto in una pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo.
- Per la Crema:
- In un pentolino, scalda a fiamma bassa il latte e la panna.
- A parte, prepara un composto con le uova sbattute, la farina e lo zucchero, poi uniscilo al latte e alla panna caldi.
- Cuoci a fuoco lento fino a quando la crema non comincia a bollire e addensarsi. Fai attenzione a non farla attaccare!
- Se ti piace, aggiungi la scorza di limone e/o l’essenza di vaniglia. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Assemblaggio:
- Imburra una teglia (io ho usato una forma quadrata per cambiare) e stendi uno strato di pasta frolla sul fondo.
- Aggiungi uno strato di marmellata di more sopra la frolla, poi versa la crema.
- Copri con il restante impasto di frolla e fai qualche foro con la forchetta per evitare che si gonfi troppo in cottura.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti (o fino a doratura).
E voilà, la crostata al contrario è pronta! Questa volta ho scelto una teglia quadrata, e devo dire che è stata una decisione vincente: l’ultima fetta rimasta è la prova del suo successo!
Spero ti sia divertito a leggere e che ti senta ispirato a provare questa ricetta. Non vedo l’ora di sentire come andrà la tua versione di questa deliziosa crostata al contrario. Buona cucina!