Finger food? A noi fa un baffo! Nonostante il mio chef preferito sia Andrea Golino che con il suo meraviglioso programma incentrato sulle ricette mini mini ma tanto gustose, ho voluto provare anche io seguendo alcuni suoi consigli, l’idea di ricreare un piatto in miniatura per una cena con amici. Un finger food ottimo sia caldo che freddo come il Cous Cous alle erbette fresche!
Partner di questa ricetta che vede erbette come il coriandolo, la menta, il basilico e l’origano fondersi in un insieme di sapori è un olio EVO che da alcuni giorni è entrato nella mia cucina e che con le prossime settimane vi presenterò al meglio: sto parlando dei frantoi veneti Redoro che potete scorgere nel frattempo in una delle foto che pubblicherò qui sotto.
Per un cous cous con le erbette in media per 4/5 persone, servono i seguenti ingredienti: 500 g di cous cous precotto, un mazzetto di coriandolo fresco, menta, origano e basilico, Olio di oliva extravergine, 50 g di pinoli, sale e acqua (come indicato sulla confezione del cous cous), succo di un paio di limoni.
Preparazione: esistono vari modi di cuocere il cous cous precotto: il primo è seguire le indicazioni che si trovano sulla scatola – variano a seconda della marca – oppure io trovo comodo mettere il cous cous in una terrina di vetro e versare dell’acqua calda salata. Lasciando per una decina di minuti che il cous cous assorba l’acqua e si gonfi, aiutando a sgranarlo di volta in volta con una forchetta. La procedura porta così al rigonfiamento del cous cous che sarà ulteriormente più gustoso in quanto esalterà il sapore delle erbette. Un goccio di olio di oliva alla fine della “cottura” e aggiungo le erbette che ho precedentemente tagliato a pezzettini e lasciate per alcuni minuti a macerare con il succo del limone e l’olio d’oliva EVO. Evito accuratamente di usare il mixer per non togliere l’aroma originale delle erbette che andranno ad amalgamarsi – usate le mani non abbiate paura di sporcarvi – con il cous cous e una pioggia di pinoli interi. Una foglia di basilico come decorazione ed è servito il tutto
Ovviamente il caro Golino avrà proposto questa ricetta miliardi di volte ma per un attimo ho voluto provare anche io la sensazione di presentare un vero finger food. Grazie anche all’olio d’oliva Redoro.
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter
Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.