Senza categoria

Platessa al forno con patate, pomodori e olive

Che fatica far mangiare il pesce ai bimbi! Ogni volta che propongo un pesciolino che non sia impanato o fritto, stile bastoncini, loro storcono la bocca rifiutando categoricamente la cena. Potranno fare quello che gli pare ma io il pesce lo metto in tavola ugualmente trovandolo un alimento sano e nutriente che almeno un paio di volte a settimana va consumato. Ed ecco che la soluzione è facile e la trovo mischiando ingredienti che piacciono a loro: patate e pomodoro. Preparare questa ricetta è facilissimo: io utilizzo principalmente la platessa surgelata che lascio scongelare a temperatura ambiente per un paio di ore e preparo una teglia con un goccio di olio di oliva EVO dove metto uno strato di patate e di pomodori tagliati a fette sottili. Appoggio sopra la platessa, una spolverata di sale e una di olio Evo, ed un altro strato di pomodoro e patate. Sale e olio. In forno per una mezz’oretta e via è pronta la cena! 
Un tocco di gusto lo potete avere aggiungendo alcune olive a fine cottura!
Per condire questo piatto – che è stato apprezzato dai bimbi nonostante era semplice e senza impanatura – ho utilizzato un nuovo amico in cucina: l’olio extravergine di oliva dell’azienda Olieria Pioselli di San Bartolomeo al Mare (zona Imperia) che è una vera istituzione per tutti quegli amanti dei prodotti di qualità e di eccellenze italiane. L’olio prodotto dalla Olieria Pioselli nasce dall’amore per la natura che viene coccolata fin dalla raccolta, esclusivamente a mano quando ad autunno inoltrato le olive sono mature ma ancora verdi. Il sistema non invasivo – gli alberi vengono avvolti da reti che raccolgono le olive fatte cadere con appositi pettini che non rovinano la pianta – è totalmente lavorato dalle sapienti mani dell’uomo che oltre alla raccolta, si occupa di accompagnarle nella giornata stessa al frantoio per essere lavorate. 
Non vi racconterò la minuziosa spremitura delle olive essendo il sito della Olieria Pioselli ricco di informazioni e di suggerimenti su come viene prodotto e su come deve essere utilizzato il loro olio, ma vi lascio immaginare la ricchezza di sapori che un prodotto così ricco di proprietà può regalare ai nostri piatti. E se l’olio EVO di questa azienda è veramente squisito, anche gli altri prodotti come le olive denocciolate, il patè di carciofi o i pomodori secchi siano specialità da assaggiare che non possiamo fare a meno di far entrare nelle nostre pietanze. Beh cari viaggiatori vi lascio con il loro sito sempre aggiornato e pieno di informazioni augurandovi buon pranzo …. 

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.