
Saltando di Grillo in Grillo: un ottimo vino siciliano Doc
16 Ottobre 2015
Il fine settimana è alle porte. Pregustando un paio di inviti a cena tra cui la festa della birra e carne alle griglia, una mostra di fotografie che riprendono un evento avvenuto in città nei mesi scorsi, non posso negare che stare a casa è una ottima alternativa a tutto questo. Se poi in tavola è apparso per la prima volta un vino bianco imbottigliato dalle Cantine Paolini e con un nome particolare come Grillo, il fine settimana si prospetta molto interessante.
Dopo avervi presentato un nero d’Avola e un Passito con altrettanti abbinamenti che spaziano dal salato al dolce, è la volta buona per assaggiare questo vino dalla bacca bianca che fa parte della linea denominata Sicilien dell’azienda agricola trapanese in abbinamento con una lasagna di polenta al gusto di spinaci e provola.
Colore limpido e chiaro, sapore vivace ed allegro da servire sia in abbinamento a un aperitivo che per una pietanza dal gusto delicato. Gradazione alcolica di 12% Vol adatta ad essere servito con una temperatura di 8°C. Ottimo l’abbinamento con piatti a base di pesce o di crostacei.
Post views
2
SaBriNa
Navigo nel fantastico mondo del web, giocando con le parole e con i contenuti dei blog altrui. Viaggio per scrivere e scrivo per viaggiare. Una laurea in pedagogia sociale nel cassetto, una libreria piena di libri fantasy e la passione per le serie televisive.

Più recente
Canederli con speck e verdure in brodo vegetale
Potrebbe anche piacerti

Abbazia di San Galgano: tra storia e leggenda
3 Febbraio 2020
Intervista a Lisa del blog “Tre Valigie”
6 Maggio 2019