Ricordi di Spagna: Paella di pesce e verdure
Momento nostalgia attivato! Prima vacanza con il marito in quel di Maiorca e prima volta che mangio la paella ai frutti di mare, così buona e saporita. In tantissimi anni che siamo stati in vacanza in Spagna non ho mai tentato a cucinare il piatto tipico valenciano ma complice un pranzo con il suocero e il suo aiuto in cucina, sono partita nell’impresa. Ovviamente – perchè mentire – non è tutto frutto del mio essere ma qualche prodotto ho avuto modo di acquistarlo presso un supermercato che si occupa solo di surgelati di pesce, e che è un ottima alternativa per chi non ha voglia di passare giornate intere a cucinare o a pulire il pesce (io lo odio, non so voi!)
Ingredienti 4 persone: 4 gamberoni, 150 g calamari (surgelati), 150 g seppie (surgelate), 100 g di gamberetti sgusciati, 100 g di cozze sgusciate, 1 barattolo di piselli, 600 g di riso, 2 peperoni rossi, zafferano,olio evo q.b. 1 bicchiere di vino bianco, 2 spicchi di aglio. Erba cipollina, timo e pepe nero.
Per il brodo 2 dadi Fattoria Italia al gusto gamberetti su un litro e mezzo di acqua.
Preparazione: Preparare per prima cosa il brodo al sapore di gamberetti utilizzando su un litro e mezzo due dadi Fattoria Italia.
In una padella antiaderente saltare con un goccio di olio d’oliva extravergine i seguenti ingredienti: erba cipollina, timo e pepe nero con i gamberetti sgusciati, i calamari, le seppie e le cozze sfumando con un goccio di vino bianco per cinque minuti circa. Lasciate da una parte al caldo.
In una padella larga con un goccio di olio d’oliva evo soffriggete l’aglio, aggiungete il pomodoro e i gamberoni sfumando con il vino, aggiungere il riso e lasciar cuocere per pochi minuti prima di amalgamare con il brodo caldo che dovrà coprire il riso ma non affogarlo. Aggiungere i piselli e i peperoni precedentemente tagliati a pezzettoni e lasciar cuocere per una decina di minuti prima di aggiungere lo zafferano. Per ultimo il pesce che avete lasciato da parte.
E il ricordo della solare Spagna e di quella vacanza senza pensieri, è servito! Alla prossima viaggiatori ^_^