Assaggi,  Primi Piatti

Cestini di pasta sfoglia ripieni di Garganelli al radicchio, porro e salmone affumicato norvegese

Prepararsi al Natale è un lavoraccio duro e faticoso. Non tanto mentalmente – comprare regali ai bimbi con un occhio al risparmio ma soprattutto alla qualità del prodotto in sè – ma soprattutto trovare la ricetta giusta che metta d’accordo tutta la famiglia. La tradizione ferrarese vuole due primi, due secondi con contorno e la zuppa inglese. Se nella tradizione il cappelletto in brodo è il protagonista indiscusso, la scelta di un altro piatto che lo accompagni può variare di anno in anno. Affidarsi a ottimi prodotti è senz’altro un obbligo per me e la scelta è similare a quella di acquistare un giocattolo per i miei figli: qualità e sicurezza in ciò che offro. Quest’anno ho voluto provare a offrire ai miei commensali – saremo come al solito una quindicina – un alternativa a base di salmone affumicato e mi sono affidata ai professionisti in questo campo: Bottega del Mare

Ingredienti per quattro cestini/quattro persone: 1 confezione di Salmone affumicato norvegese a cubetti (100 gr) Bottega del Mare, 1 confezione di Salmone affumicato biologico norvegese (100 gr) Bottega del Mare, 1 confezione di Pasta Sfoglia rotonda, 250 gr Garganelli, 1 radicchio rosso, 1/2 porro, 1/2 confezione di panna da cucina, 1/2 di bicchiere di vino bianco, olio extravergine di oliva, sale e limone q.b.
Preparazione: accendere il forno per preparare i cestini con la pasta sfoglia. La tecnica usata per renderli dei veri contenitori è quella di utilizzare una teglia da muffin e rigirandola riporre la pasta sfoglia sul fondo del contenitore dei dolcetti americani. Una pennellata di olio di oliva extravergine consente che non si attacchino alla teglia oppure utilizzare delle coccottine e mettere sul fondo dei fagioli secchi o del riso. Cuocere la pasta sfoglia per una 15ina di minuti a 180 gradi stando attenti a non bruciare la parte superiore.
Nel frattempo far bollire l’acqua salandola alla fine, per cuocere i Garganelli che hanno una cottura di 6 minuti circa. A questo punto preparare il porro – tagliato finemente, il radicchio a striscioline e il Salmone affumicato biologico norvegese a striscioline e far soffriggere con un goccio di olio di oliva extravergine il porro con il radicchio sfumandolo con il vino bianco. A cottura ultimata – circa un paio di minuti – aggiungere la panna e il salmone ma senza cuocerlo. Scolare i Garganelli e condire con il composto di radicchio, porro, salmone e panna. I nostri cestini saranno pronti e possiamo servirli ancora caldi dopo averli riempiti con la nostra pasta.
A fianco del nostro cestino di pasta con radicchio e salmone affumicato norvegese possiamo dare ai nostri ospiti, una tartare di salmone già pronto a cubetti e possiamo condirla alcuni minuti prima di servire con olio d’oliva extravergine, sale e limone.
E il pranzo – di Natale – è servito! Buon appetito viaggiatori

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.