Gnocchi gratinati al forno con pancetta affumicata, porro e crescenza
Scrissi questa ricetta nel lontano 2015 e in un periodo totalmente strano della mia vita di mamma e di blogger. E oggi a distanza di ben tre anni (siamo nel 2018) mi permetto di modificarlo in chiave SEO.
Cos’è il SEO?
E’ difficile da spiegare ma sappiate che è un algoritmo che permette ai blog di essere visibili nelle ricerche sui maggiori motori. E allora per essere in pieno SEO vi lascio la ricetta – Gnocchi gratinati al forno con pancetta affumicata, porro e crescenza leggermente modificata nei modi ma sicuramente non nella preparazione.Provo e riprovo abbinamenti nuovi, spezie mai utilizzate da utilizzare con nuovi metodi di cottura (ho appena ordinato l’occorrente per cuocere a vapore e non vedo l’ora che arrivi questa novità nella mia cucina) e vecchie metodi che sono da sempre un successone con amici e parenti
Nei giorni passati ho avuto modo di provare alcuni prodotti e ingredienti inseriti nella box a sorpresa del mese di ottobre firmata da ****** e ieri con l’arrivo del corriere, inizierò a provare anche quella natalizia. In attesa di stupirvi con tantissime ricette ecco a voi una variante dei soliti gnocchi.
Un piatto che sicuramente troverà il gusto sofisticato del marito e quello schizzinoso dei miei bimbi che ultimamente fanno fatica ad apprezzare piatti nuovi”
Gnocchi gratinati al forno con pancetta affumicata, porro e crescenza |
Gnocchi gratinati al forno
con pancetta affumicata,
porro e crescenza : la ricetta
- Ingredienti per 4 persone: 1 kg gnocchi di patate, 150 g di stracchino, 70 g di pancetta affumicata, 6 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 1 porro, 40 g di burro, sale q.b.
- Preparazione: pulire il porro togliendo le estremità e la prima parte esterna andando a tagliarlo a rondelle sottili.
- Rosolate nel burro il porro assieme alla pancetta affumicata precedentemente tagliata a striscioline.
- Portate a ebollizione l’acqua per cuore gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua e poco sale. Il porro e la pancetta daranno la giusta consistenza di sapido e preparate una ciotola con abbondante acqua fredda. Servirà per fermare la cottura dei gnocchi.
- Saliti in superficie, scolateli con un mestolo bucato e aggiungeteli nell’acqua fresca per alcuni minuti, il tempo per bloccare la cottura e passateli in una teglia da forno dove aggiungerete lo stracchino, il parmigiano e il trito di pancetta con porro.
- Mescolate delicatamente e spolverate di ulteriore parmigiano.
- Al forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti.
Piccola modifica alla ricetta iniziale è quella di inserire insieme al parmigiano grattugiato una spolverata di curry o di paprika dolce. Daranno un tocco di piccante all’insieme!
Sabrina