E la Befana è pronta: caramelle gommose
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
I primi anni di vita di mio figlio Pippo sono stati all’insegna del guai a chi fa entrare qualcosa di dolce in casa e piano piano la calza enorme di mio marito, si è arricchita di dolci ma anche di materiale o giochi di varia natura. E se per sbaglio qualcuno regalava loro, una calza piena di dolci la regola era quella di mangiarne poco alla volta senza esagerare.
E quest’anno, complice un prodotto di Lazzaris – mi riferisco della loro meravigliosa cotognata – la voglia di creare qualcosa di personale ha avuto modo di esplodere creando delle caramelle assolutamente homemade!
La realizzazione delle caramelle gommose è molto semplice soprattutto grazie alla cotognata che prodotta da Lazzaris, si presenta a forma di mattoncino o saponetta. Con un coltello tagliate delle fette per la lunga del panetto e servendovi di formine (quelle usate per i biscotti per capirci) e usando stelle, cuori o quello che la fantasia vi propone, formate tante caramelle che andrete a immergere nello zucchero semolato. La fantasia e la voglia di creare possono dare grandi soddisfazioni e questa mia idea è una delle tantissime che potete realizzare con pochi ingredienti …
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti e blog di libere professioniste. Quando non scrivo mi piace perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy e sorseggiare una fresca birra irlandese.
Lasagne di crespelle con ragù e besciamella
Potrebbe anche piacerti

Tortiglioni con zucchine e pollo arrosto
3 Dicembre 2018
Zeppole di S. Giuseppe: ricetta della tradizione
15 Marzo 2022