“Mamma per Carnevale mi fai i Churros?” La richiesta alquanto insolita di mio figlio Pippo è arrivata dopo una giornata di scuola dove con la professoressa di Spagnolo si è parlato dei dolci tipici dell’America Latina e della stessa Spagna. Ovviamente ho accettato la sfida di provare questa ricetta e mi sono anche divertita oltre che aver gustato un prodotto facilissimo da riprodurre ma soprattutto approfittando per fare una bella ricerca (e scoprendo che non sono per nulla originari della Spagna).
I Churros sono dei dolcetti fritti, l’equivalente delle nostre chiacchiere o frittelle dolci carnevalesche ma che troviamo a forma di stella, prodotta grazie a una specie di siringa dove viene introdotta la pasta prima di friggerla.
Possono essere dritti, arricciati fra di loro o a spirale ma soprattutto sono un ottimo spuntino o un scaccia fame di metà giornata perchè se serviti con una cioccolata calda, sono una vera e propria droga. Esiste anche la versione salata che sarebbe interessante da provare con il tempo e che si potrebbe rivendere come un finger food in qualche serata fra amici. La mia idea di Churros di oggi è totalmente dolce ed ho pensato di accompagnarli con una marmellata di fichi scegliendo il brand Pure Stagioni che si conferma un ottimo alleato nella mia cucina grazie alla freschezza delle sue composte.
Ingredienti per una ventina di Churros: 250 ml di acqua, 80 g di burro, 150 g di farina 00, 2 uova, 1 pizzico di sale fino, zucchero a velo e olio di semi per friggere.
Accompagnamento: 1 confezione di marmellata di Fichi (Raccolto 2014) di Pure Stagione.
Preparazione: in una casseruola alta portate a bollire l’acqua con il sale (un pizzico) e il burro. Togliendo da fuoco aggiungete tutta la farina – senza setacciarla non vi è bisogno – e mescolate fino a farlo divenire un composto unico e rimettete sul fuoco per qualche minuto. Vi accorgerete che il composto si stacca dalla casseruola e solo in quel momento potete spegnere, lasciando per qualche minuto raffreddare prima di aggiungere le uova ma una alla volta e mescolando bene. In un pentolino alto fate arrivare a temperatura alta l’olio di semi di girasole per iniziare a friggere.
Aiutandovi con una sac a poche – non di quelle usa e getta perchè il sacchetto si rompe – e un beccuccio a stella grossa, mettete il composto e preparatevi a versare nell’olio caldo delle strisce di prodotto che andrete a rompere con un coltello. Potete scegliere voi quale forma dare: io ho fatto un insieme di varie tipologie che variano dal bastoncino alla spirale, alla polpettina tenendo a mente che il sapore non cambia.
Un paio di minuti di doratura e potete scolarli dall’olio bollente. Continuare così fino alla fine dell’impasto. Lasciate raffreddare prima di servirli con una spolverata di zucchero a velo e accompagnandoli con una confettura Extra di Fichi.
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti e blog di libere professioniste. Quando non scrivo mi piace perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy e sorseggiare una fresca birra irlandese.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.