Senza categoria

Pandoramisù al mascarpone e nesquik (senza caffè)

Il periodo post Natale è dedicato a svuotare la credenza dai rimasugli di pandori e panettoni che rischiano di arrivare a Pasqua senza essere mai stati aperti e assaggiati. Le idee in rete sono veramente tante e alcune improponibili per procedimenti lunghi e noiosi, altre per l’utilizzo di ingredienti che hanno in sé alcool non adatto ai bambini o la presenza del caffè. Pensare a un dolce svuotafrigo che possa andare bene anche per i cuccioli umani di casa è stato alquanto complicato e non posso negare che la prima sperimentazione – muffin di pandoro al dessert di cocco – ha dato un risultato impossibile da guardarlo figurarsi da mangiarlo. Andiamo sul classico tiramisù ma con la variante che al posto del caffè, usiamo il cioccolato in polvere e in questo caso il Nesquik. Vediamo allora che ingredienti abbiamo utilizzato per il Pandoramisù*: 500 g di mascarpone (non acquoso) 80 g di zucchero semolato, 4 uova, 250 g di pandoro, 2 bicchieri di latte a temperatura ambiente, 2 cucchiai di Nesquik in polvere.

Procedimento del Pandoramisù: dividendo gli albumi ai tuorli, preparate quest’ultimi con lo zucchero e mescolate fino a ottenere una crema corposa e vellutata. Aggiungete poco alla volta il mascarpone e continuate a mescolare fino a quando non si è ben amalgamato al composto. Montate gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere un composto solido che fatica a staccarsi dalla ciotola se la riponete a testa in giù e aggiungeteli poco alla volta al composto con il mascarpone. In una tortiera o in tanti bicchierini, ponete uno strato di crema e il pandoro precedentemente imbevuto nel latte con il Nesquik, uno strato di crema che ricopre il tutto. Una spolverata di polvere di cacao o di Nesquik prima di riporla in frigo per un paio di ore, aiuterà a compattare la crema sul pandoro. 

A noi è piaciuto molto! Un esperimento da riprovare sicuramente prossimamente! 

[*nome trovato in rete ]

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.