Risotto allo zafferano con mousse di mele al sapore di arancia
27 Novembre 2018
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
Torno a scrivere e a produrre ricette dopo una settimana da panico: febbre alta per me e per la piccola di casa da ridurci a due straccetti senza fiato ed energia per la potenza di un influenza molto tosta ma alla fine eccomi qui a presentarvi un risotto alla crema di mele, arance e scalogno. Un gusto particolare che coniuga il dolce acidulo delle mele, con l’amaro delle arance e dello scalogno amalgamandosi con il riso. La ricetta è facilissima non lo posso negare ma è grazie a un prodotto di qualità che troviamo in commercio e che proviene dal Sud Tirolo che posso aver vita facile in cucina soprattutto nei momenti di stanca. Ospite nelle settimane precedenti di una ricetta particolare, la mousse di mele prodotta da Leni’s si è confermata un ottima scoperta e insieme alle mono confezioni di mele fresche pronte da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata e alla spremuta naturale (esiste anche la variante con l’aggiunta di zenzero e sambuco).
Ingredienti per quattro persone: 1 pugno di riso arborio a testa, 1 confezione di mousse di mele Leni’s, 2 scalogni, 1 arancia rossa di media dimensione, olio extravergine di oliva, burro, sale q.b e brodo di carne, peperoncino in polvere q.b. 1 bustina di zafferano.
Procedimento: tagliare a cubetti piccoli lo scalogno facendolo imbrunire senza bruciarlo con l’olio di oliva extravergine in una padella ampia. Aggiungere il riso e sfumarlo con il succo di una arancia rossa e aggiungete il brodo di carne coprendo il riso. Imboccate il riso con il brodo sempre senza affogarlo ma coprendolo leggermente e girate con un mestolo una sola volta, lasciando cuocere a fuoco basso per una decina di minuti. Aggiungete la bustina di zafferano, il sale e solo per ultimo prima di spegnere la mousse di mele. Lasciate il risotto riposare con una noce di burro e con il coperchio andando a servire dopo averlo mescolato con una spolverata di peperoncino in polvere.
Ringraziando l’azienda Leni’s per la freschezza dei loro prodotti – i sacchetti di spicchi di mela in mono porzione sono andati via subito, praticamente divorati dai bambini – saluto tutti voi cari viaggiatori e vi do appuntamento alla prossima ricetta
Post views 1
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti e blog di libere professioniste. Quando non scrivo mi piace perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy e sorseggiare una fresca birra irlandese.
Precedente
Tartufini dolci alla crema di Gianduja
Più recente
Zabaione al gusto di arancia e caffè verde
Potrebbe anche piacerti

Rolling Pandas: la nostra intervista su Turisti per Caso
28 Dicembre 2020
Straccetti al limone in salsa senapata alle cipolle rosse
21 Giugno 2019