Senza categoria

Bignè al mascarpone e cioccolato fondente al peperoncino

E se ci mettiamo a pasticciare in cucina? Chissà cosa ne esce? Detto fatto! Ecco qui un idea che possiamo anche utilizzare dopo Pasqua quando per forza (e per amore!) rimangono quei pezzetti di cioccolato fondente nel fondo dei sacchetti delle famose uova pasquali e a cui non possiamo che far altro che riciclare in qualche modo: bignè al mascarpone e cioccolato fondente al peperoncino!

Vediamo insieme come procedere: il primo step è la preparazione del cioccolato fondente al peperoncino che deve essere riposto in frigorifero [si presuppone che non abbiate a disposizione un abbattitore ] almeno per una notte. Per procedere a rendere il cioccolato da solo fondente a fondente con peperoncino, tagliate a pezzettoni grossi – oppure raccogliete le briciole delle uova pasquali – andando poi a scioglierlo a bagnomaria con l’aggiunta di un goccio di latte a temperatura ambiente. Dopo che il fondente si sarà sciolto, unite un paio di cucchiaini di peperoncino in polvere continuano a mescolare. 
Non vi darò la quantità giusta da utilizzare per il peperoncino  ma ovviamente maggiore è la quantità, maggiore è il piccanto che il cioccolato avrà! Una volta sciolto il fondente e amalgamato al meglio con il peperoncino, prendete un foglio di carta forno e create con la vostra fantasia degli arabeschi o cerchi andando poi a porre in frigorifero per una notte. Il cioccolato diventerà duro e il giorno dopo lo potrete staccare facilmente dalla carta, unendolo ai bignè sia come creazione che come chicche di cioccolato al suo interno insieme al mascarpone. 
Ingredienti per una trentina di bignè: 1 confezione di bignè già pronta*, 250 g di mascarpone Mila Sud Tirolo 100 g di zucchero semolato, 125 ml di panna da montare, 2 tuorli, 

Preparazione: montare la panna ben ferma e metterla da parte mentre mischiate zucchero con i tuorli facendo una crema liscia. Incorporate il mascarpone poco alla volta e in ultimo aggiungete la panna montata, mischiando dal basso verso l’alto stando attenti che non si smonti. Tagliate a piccoli pezzi il vostro cioccolato fondente che ormai è diventato duro, tenendo da parte alcuni pezzi per la decorazione ed aggiungeteli al composto di mascarpone. Aiutandovi con la punta in plastica che avete introdotto nella sac a poche andate a formare un piccolo buco, nel retro del bigne e inserite il mascarpone fino a quando non si riempi. Riponete in frigo per un oretta circa ovviamente maggiore è il tempo di permanenza in frigo, maggiore è la possibilità che la pasta del bignè diventi un tutt’uno con il mascarpone e il cioccolato. Servite decorando con il cioccolato rimasto al gusto di peperoncino. 

E con questa ricetta – un vero e proprio esperimento in cucina con la mia piccola di casa – auguro a tutti voi una serena Pasqua ^_^ 

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.