Mezze penne al sugo Sciuè Sciuè al basilico
11 Marzo 2020
Last Updated on 3 anni by SaBriNa
La semplicità prima di tutto. Possiamo inventare abbinamenti con gli ingredienti più disparati. A volte improponibili fra di loro ma come un piatto semplice dove la tradizione si unisce alla freschezza, non possiamo metterli nemmeno a confronto fra di loro. Un piatto di mezze penne al pomodoro e basilico batterà a mio parere, il più raffinato degli abbinamenti gastronomici anche dello chef stellato del mondo. E un piatto di pasta al pomodoro e basilico è la mia proposta di oggi che, grazie allo shop on line AuGusto, mi ha dato la possibilità di provare i sughi firmati da Ursini, testimone della tradizione culinaria italiana con la sua varietà di prodotti pronti all’uso e per tutti i gusti.
Nella vetrina di AuGusto possiamo trovare tantissimi prodotti e tra questi i sughi pronti come i pestati, di carne, alle verdure e di pesce o di semplice pomodoro e basilico come quello che vi presento oggi che ha un nome che richiama la tradizione napoletana di condire la pasta: Sciuè Sciuè al basilico. Ovvero un sugo pronto e veloce ma gustoso, senza grandi pretese per essere preparato ma che lascia al palato una sensazione di estate e di sole grazie al suo pomodoro fresco e al basilico baciato dal sole. E questo Sciuè Sciuè al basilico è un ottima alternativa per chi ha pochissimo tempo da dedicare alla cucina o che ha semplicemente voglia di gustarsi un piatto di pasta, senza pensare ad altro che al suo sapore.
E per i followers/fans del blog acquistare su AuGusto è ancora più facile grazie allo sconto a voi riservato che potete utilizzare sugli acquisti e aderendo alle iniziative che periodicamente sono presenti sul sito ufficiale del negozio. E con questa ricetta non ricetta, vi saluto e alla prossima viaggiatori
Post views 8
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti web, magazine e blog, la mia grande passione. Nel tempo libero adoro perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy sorseggiando una fresca birra irlandese e giocare con i miei gatti.
Precedente
Risotto Mimosa con asparagi e tuorlo d'uovo
Potrebbe anche piacerti

Zuppa al porro con croccante Prosciutto di Modena DOP
7 Febbraio 2020
Austria – Lienz: la città del sole
8 Agosto 2021