Assaggi,  Dolci

Muffin con pandoro classico e cioccolato fondente

Se vi dicessi che ho ancora del pandoro in casa come la prendereste?
Si! Lo so! Io rientro in quel gruppo di persone che tiene il pandoro in casa fino a Pasqua e poi le Colombe fino a ferragosto ma prometto solennemente che le uova pasquali o torroni al cioccolato, finiscono prima!
A dire il vero – oggi giornata di confessioni – a me il pandoro piace gustarmelo lentamente magari inzuppato nel latte caldo con un goccino di miele ma questi momenti di totale rilassamento della mente sono veramente rari in questo periodo.
E il Pandoro Classico che mi è stato regalato quest’anno è veramente un ottimo alleato anti stress. Firmato da Pasticceria Filippi e acquistabile presso il negozio on line AuGusto.
Siamo in periodo di Pasqua e navigando per le vetrine di Augusto potrete trovare le Colombe pasquali firmate da Pasticceria Filippi e tantissime altre occasioni, per rendere unica la vostra cucina.

 

  • Ingredienti: 250 g di farina, 200 g di pandoro finemente tritato, 80 g di zucchero, 10 g di lievito per dolci, 1 uovo, 200 ml di latte, 75 ml di olio di oliva, cioccolato fondente q.b.
 
  • Preparazione: frullare nel mixer o sbriciolare con le mani, il pandoro e unire la farina, il lievito e lo zucchero. In una ciotola a parte unire il latte, un uovo e l’olio evo che andremo dopo averlo mescolato energeticamente a unire al composto di farina e pandoro.
  • Sbriciolate il cioccolato fondente con le mani o rotolando sopra il mattarello, senza preoccuparvi della grandezza e unite all’impasto appena fatto amalgamandolo per bene.
  • Il muffin non deve essere bello da vedere e quindi non preoccupatevi se il composto non viene del tutto liscio.
  • Versate il vostro impasto nei pirottini da muffin e cuocete in forno per 20 minuti circa a 200° gradi. Aiutatevi come sempre con uno stecchino.
  • Lasciate raffreddare

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.