Penne rigate al gusto di salmone affumicato, alici al peperoncino e pomodoro
30 Marzo 2016
C’è sempre una prima volta! Ed oggi per la prima volta ho voluto provare un piatto dal sapore di mare e di fiume. Alici vs salmone.
Le prime rigorosamente al peperoncino e firmate da Zarotti che di queste specialità è un vero esperto mentre il secondo un filetto di salmone, viene direttamente dalla pescheria sotto casa.
A far da pacere fra i due ingredienti cosi diversi fra loro, ho scelto una tipologia di pasta di semola di grano duro di alta qualità prodotta nelle Marche da Pasta Mancino e che ho acquistato su Augusto Italian Food , lo shop on line di specialità alimentari con cui collaboro ultimamente per i miei acquisti dell’ultimo momento, grazie soprattutto alle innumerevoli offerte proposte ogni mese. Vediamo insieme la ricetta .
- Ingredienti per quattro persone: 100 g di pasta formato penne rigate a testa – 6 alici al peperoncino – 2 pomodori medi, 150 g di salmone affumicato, 1 spicchio di aglio, olio di oliva Evo e sale q.b.
- Preparazione: primo procedimento è quello di cuocere la pasta dopo aver fatto bollire l’acqua e scolarla al dente per amalgamarla al meglio con il condimento.
- Nel momento in cui la pasta si cuoce procedete alla preparazione del condimento facendo soffriggere lo spicchio di aglio e le sei alici al peperoncino schiacciandole con una forchetta.
- Togliete l’aglio e aggiungete il pomodoro tagliato a dadini e in ultimo il salmone. Scolare la pasta e servire ancora caldo.
- Veloce e facile ma soprattutto gustosa
Con questa ricetta ho voluto azzardare a mischiare il salmone con le alici al peperoncino sperando che il primo non affossasse nel gusto le seconde e viceversa ma mi devo ricredere in quanto le alici al peperoncino hanno esaltato il salmone senza mischiarne i sapori. A completare la limpidezza del piatto ovviamente la pasta che ha permesso di far scendere gli ingredienti quasi accarezzandoli.
Post views
67
SaBriNa
Navigo nel fantastico mondo del web, giocando con le parole e con i contenuti dei blog altrui. Viaggio per scrivere e scrivo per viaggiare. Una laurea in pedagogia sociale nel cassetto, una libreria piena di libri fantasy e la passione per le serie televisive.
Potrebbe anche piacerti

5 motivi per visitare l’Irlanda
2 Marzo 2018
Bobbio: il borgo dei borghi in camper
5 Giugno 2020