Sbrisolona al fior di frutta con mirtillo nero
Dolci

Sbrisolona al Fior di Frutta mirtilli neri di bosco e crema chantilly

Infilarsi in cucina per preparare un dolce è sempre un viaggio delizioso, un’avventura di sapori e profumi. Una torta sbrisolona con la sua croccantezza e la sua semplicità è un ottimo inizio per questo viaggio.

Oggi voglio portarvi oltre: immaginate una torta arricchita con la dolcezza dei mirtilli neri di bosco e l’eleganza della crema chantilly.

Ecco a voi una ricetta che trasforma una tradizionale torta di mandorle in un raffinato dessert.

Sbrisolona ai mirtilli neri di bosco e crema

Per la torta sbrisolona servono i seguenti ingredienti:

  • 200 g di farina di mais fioretto
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di mandorle tritate grossolanamente
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro freddo a cubetti
  • 1 uovo
  • La scorza grattugiata di un limone
  • Un pizzico di sale

Ingredienti per il topping di mirtilli

  • 300 g di mirtilli neri di bosco freschi
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • Il succo di mezzo limone

Ingredienti per la crema Chantilly

  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 bacca di vaniglia

La preparazione in 7 passi

  1. Creazione della base: Mescola le farine con lo zucchero, le mandorle tritate, la scorza di limone e il sale. Aggiungi il burro freddo e lavora il composto con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto sabbioso. Incorpora l’uovo e amalgama il tutto senza lavorarlo troppo.
  2. L’arte dello sbriciolare: Trasferisci l’impasto in una tortiera a cerniera di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, e pressa leggermente con le mani formando uno strato uniforme ma non compatto. La magia della Sbrisolona sta proprio nella sua consistenza “sbriciolata”.
  3. Cottura rustica: Inforna la base in forno preriscaldato a 160°C per circa 40 minuti, fino a quando non sarà dorata e croccante. Sforna e lascia raffreddare completamente.
  4. Mirtilli in festa: Nel frattempo, cuoci i mirtilli con lo zucchero di canna e il succo di limone in un pentolino a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando non si saranno leggermente caramellati e avranno rilasciato il loro succo. Lascia raffreddare.
  5. La nascita della Chantilly: Monta la panna ben fredda con lo zucchero a velo e i semi della bacca di vaniglia fino ad ottenere una crema morbida e vellutata.
  6. Composizione del capolavoro: Quando la base è fredda, cospargila con i mirtilli caramellati. Usa una sac à poche per decorare con la crema chantilly, creando picchi e onde che ricordano le colline di un paesaggio fatato.
  7. Il tocco finale: Per un contrasto di texture ancora più sorprendente, aggiungi un pizzico di mandorle a lamelle tostate o qualche biscottino sbriciolato.

Le origini della torta sbrisolona

La torta sbrisolona è un dolce di origine lombarda, precisamente della città di Mantova, e la sua particolarità sta nell’essere friabile e saporita. La versione che vi propongo oggi è un omaggio alla tradizione, ma anche un passo verso l’innovazione e l’esplorazione di nuovi abbinamenti.

Perfetto da gustare da solo ma meraviglioso accompagnato da un calice di Moscato d’Asti o un Passito di Pantelleria. Compagni ideali per esaltarne i sapori.

La torta sbrisolona non è solo un dolce è un invito a viaggiare con la mente e con il palato. A scoprire la bellezza delle piccole cose, la ricchezza della nostra terra e la magia che si può creare in cucina.

È una celebrazione del gusto, dell’eleganza e della tradizione. Tutto in un solo morso. E ora, non resta che mettersi all’opera e iniziare questo delizioso viaggio culinario.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.