paccheri alla cipolla di Tropea e fagiolini verdi
Assaggi,  Primi Piatti

Paccheri alla cipolla di Tropea, fagiolini verdi e Coppa Piacentina

Benvenuti in un’avventura culinaria che vi porterà a esplorare il gusto autentico dell’Italia. Un viaggio da Nord a Sud attraverso una ricetta che celebra la fusione di ingredienti unici: i paccheri alla cipolla di Tropea, fagiolini verdi e la Coppa Piacentina.

I paccheri alla cipolla, fagiolini e coppa

La cucina italiana è rinomata per la sua semplicità e l’eccellenza delle sue materie prime. Per questo piatto, abbiamo selezionato tre protagonisti del panorama gastronomico nazionale:

  • La dolce e pregiata cipolla di Tropea, conosciuta per il suo colore violaceo e il gusto delicato.
  • I croccanti fagiolini verdi, che con il loro colore vivace portano freschezza al piatto.
  • La Coppa Piacentina DOP, salume stagionato, ricco e saporito, proveniente dalla provincia di Piacenza.

Ingredienti per 4 persone dei paccheri alla cipolla

  • 400 g di paccheri
  • 1 cipolla di Tropea grande
  • 250 g di fagiolini verdi freschi
  • 150 g di Coppa Piacentina, tagliata a strisce
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino rosso (facoltativo)
  • Un pizzico di zucchero
  • Ricotta salata grattugiata per guarnire

La preparazione in poche semplici mosse

  • In una padella larga, scaldate l’olio extravergine d’oliva e soffriggete dolcemente la cipolla con un pizzico di zucchero, per esaltarne la dolcezza, fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungete i fagiolini e un pizzico di sale, coprite e lasciate cuocere a fuoco lento. Quando i fagiolini saranno quasi cotti, aggiungete la Coppa Piacentina, lasciando che il suo grasso si scioglia leggermente, infondendo sapore al condimento.
  • Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione, fino a raggiungere la consistenza al dente. Scolare la pasta riservando un po’ d’acqua di cottura.
  • Trasferire i paccheri nella padella con il condimento, aggiungere un mestolo dell’acqua di cottura riservata per legare il tutto e saltare per qualche minuto.
  • Servire caldo con una generosa spolverata di ricotta salata grattugiata e, per chi ama i sapori più decisi, un tocco di peperoncino rosso tritato.

Un invito al gusto tutto italiano

Questo piatto è un invito a celebrare la diversità e la ricchezza della cucina italiana. Preparare i paccheri alla cipolla di Tropea, fagiolini verdi e Coppa Piacentina è un modo per viaggiare attraverso i sapori senza lasciare la propria cucina. È l’esempio di come ingredienti semplici, uniti insieme, possono creare una sinfonia di gusti indimenticabile.

Condividete le vostre variazioni con noi! La cucina è un viaggio di scoperte senza fine e ogni nuovo tentativo è un passo in più in questo percorso culinario. Buona cucina e buon viaggio nel mondo dei sapori!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.