Senza categoria

Polpette di zucchine con emmental e pancetta Piacentina

Uno .. due … tre! E adesso della cassa di zucchine appena regalate dal nonno cosa me ne faccio? Detto fatto mi invento una ricettina che piacerà ai bimbi: polpette di zucchine con emmental e pancetta Piacentina ! Ovviamente ai bimbi sarà un piacere mangiarle, perchè a loro piace molto la forma che assume la polpetta ma il marito si siederà a tavola con lo stesso entusiasmo? Basta accostare un signor vino e il gioco è fatto. Pure il Capo sarà soddisfatto della cena che ho preparato. A questo punto uso la carta del Nero d’Avola e delle Cantine Pepi che in questi giorni si affacciano sulla mia tavola con una energia e vitalità unica e travolgente. La scelta di utilizzare Ex – questo è il nome del rosso rubino intenso che ho intenzione di abbinare al piatto – è un idea azzardata essendo un vino intenso e complesso con un profumo delicato di note speziate e frutti neri ma a me piace provare e riprovare. E allora via con un Nero d’Avola servito sui 16/18° per accompagnare le polpette di zucchine con emmental e pancetta Piacentina appena sfornate dal forno e ancora fumanti !

Con questa ricetta partecipo al Contest “Fantasia in cucina con i Salumi La Rocca” utilizzando la magnifica, gustosa e strabiliante Pancetta Piacentina. 

Ingredienti: 200 g di zucchine, 1 uovo, 4 cucchiai di parmigiano reggiano, 70 g di emmental svizzero, 8/10 fette di pancetta Piacentina Salumificio La Rocca, pangrattato q.b. sale, pepe,olio di oliva extravergine q.b, polvere di aglio q.b.

Preparazione: utilizzando una grattugia a maglia larga tagliate le zucchine dopo averle accuratamente lavate e tolte le estremità, lasciandole sgocciolare nel scolapasta con un peso sopra (utilizzate un piattino piccolo). Essendo piene di acqua andranno a infastidire la realizzazione delle polpette e nel frattempo tagliate a piccoli cubetti l’emmental svizzero mettendolo da parte. Una volta che le zucchine sono scolate per bene (rimarrà sempre dell’acqua) aggiungete in una terrina il parmigiano reggiano, l’uovo, pizzico di sale  e in caso siano troppo liquide una volta amalgamate potete assorbire il tutto con il pangrattato. Formate con la mano dei piccoli bocconcini dove andrete a infilare al suo interno i cubetti di emmental che avete tagliato precedentemente. Passate nel pangrattato e metteteli in fila su una placca da forno con della carta apposita. Spolverata di ulteriore pangrattato (la zucchina assorbe molto!), passata di qualche grano di pepe e un goccio di olio extravergine di oliva. Per ultimo spolverata di aglio in polvere. E via in forno per circa 20 minuti a 180° . Una volta che le nostre polpette hanno formato la crosticina, spegnete il forno e mettete sopra di esse la pancetta  che andrà a sciogliersi con il calore del forno spento. 








Prima di passare alla ricetta, vi accennavo del vino scelto per questa pietanza che consiste in un Nero d’Avola dal carattere armonico e ben strutturato. Un vino corposo a tutti gli effetti che va gustato sorso per sorso per assaporarne il suo carattere cosi pieno e che andrebbe abbinato a piatti di carne rossa e stufati ma anche formaggi stagionati che sicuramente ne esaltano il suo sapore. Ho voluto azzardare e devo dire che questo accostamento è stata una sorpresa! Le sorprese non finiscono ovviamente qui: nei giorni scorsi vi ho accennato a un regalo da parte delle Cantine Pepi ed oggi questa sorpresa è sempre più corposa, come il loro vino che vi è presentato nella ricetta. 

Registrandosi sul portale i Segreti delle vignaiole potrai avere vantaggi e benefici esclusivi. Quali sono questi esclusivi vantaggi? Una raccolta completa di tutte le ricette che verranno create attorno ai nuovi (e le novità sono veramente tante!), una raccolta della rubrica I viaggi di Vignaiole ovvero una guida dei borghi dimenticati della Sicilia orientale ma soprattutto per chi si registrerà alla piattaforma avrà la possibilità di conoscere in anteprima e di acquistare prodotti che ancora non sono sul mercato. Sarà così possibile acquistarli tra alcune settimane a condizioni vantaggiose e in assoluta esclusiva rispetto al resto degli appassionati. Per accedere alla Lista di Pre lancio c’è bisogno di un invito che offro a voi – cari viaggiatori – con la promessa che iscrivendovi alla lista non avete nessun obbligo di acquisto. Parola di Sabrina, Erika e Rosa!

Ahhhh dimenticavo essendo il portale segreto bisogna registrarsi inserendo una parola d’ordine che vi regalo in esclusiva. Per registrarsi a i Segreti delle Vignaiole basta inserire il proprio nome, l’email e il codice ciopilla negli spazi appositi ed entrerete in un mondo esclusivo tutto per voi !!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.