Assaggi,  Dolci

Semifreddo con biscotti alla crema di pistacchio e mandorle con cioccolato al latte

Ogni volta che vado a fare la spesa mi sale l’angoscia nel metterla in ordine nella dispensa e nel frigorifero. Prima di sistemare pacchetti, pacchettini e confezioni varie, ho la brutta abitudine di sistemare quelli già presenti e di notare la scadenza ordinandoli al meglio.
Confezioni aperte, sacchetti mal chiusi sono un problema che ogni famiglia deve affrontare ad ogni movimento in dispensa e anche noi non siamo da meno. Uno degli ingredienti che in casa nostra passano dal sacchetto aperto male alla confezione di plastica dove alloggiano varie tipologie, sono sicuramente i biscotti. 
Quadrati, rotondi, con i buchi in mezzo e senza ma sicuramente qualsiasi sia la forma, i biscotti sono quegli ingredienti che in casa è sempre presente in quantità minori per farci qualcosa.
Fino a ieri quando da sette confezioni di biscotti aperti, ne è uscita una Mattonella  semifredda con biscotti alla crema di pistacchio e mandorle con cioccolato al latte.
 
Per chi se lo domandasse questo dolce non deve essere bello ma deve essere solo gustoso e lo è … ohhhhhh se lo è! Tanto che in due giorni è finito!!
 

 

  • Ingredienti (essendo un svuota dispensa/frigo le quantità sono a caso ma io vi metto un approssimativo) : 30/40 ina di biscotti secchi, 250 ml di panna fresca da montare, 90 g di crema di pistacchio e crema alle mandorle Sciara La terra del Pistacchio, 1 bicchiere di latte e cacao zuccherato, una barretta di cioccolato al latte o amaro (a seconda del piacere)
 
  • Preparazione: foderate per prima cosa un contenitore per plum cake con il cellophane per alimenti e inserite i biscotti prima sul fondo e successivamente nei quattro bordi del contenitore.
  • Aiutandovi con un pennellino, spennellate i biscotti con il latte e il cacao zuccherato in modo tale che i biscotti rotti e sgretolati si uniscono l’uno con gli altri, creando così la base esterna della mattonella.
  • Tenetene da parte per separare i due gusti e per chiudere il semifreddo. A questo punto montate la panna e dividetela a metà.
  • Unite nella prima parte la crema al pistacchio, che porrete nel contenitore per plumcake e livellando con un cucchiaino.
  • E successivamente amalgamate la panna rimanente con la crema di mandorle che andrete a riporre su quella al pistacchio dopo averle separate con i biscotti anche rotti e sgretolati in tanti pezzettini.
  • Una volta livellato anche il gusto mandorla, chiudete la mattonella con dell’altro biscotto, spennellando per bene con il latte e cacao.
  • Chiudete con il cellophane la parte superiore cercando di tirare al meglio così da compattare il tutto e ponete in freezer (si ho scritto frEEzer) almeno per otto/dieci ore. 
Grazie al cellophane la mattonella una volta rassodata e raffreddata, si staccherà dal contenitore in cui l’avete inserita e la potete servire dopo averla lasciata a temperatura ambiente per una decina di minuti, con una giusta quantità di cioccolato al latte o fondente precedentemente sciolto a bagno maria.
 

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.