insalata di zucchine
Primi Piatti,  Secondi Piatti

Insalata di zucchine, melone, feta greca e gamberetti in olio EVO al limone

Il viaggio gastronomico di oggi ci porta attraverso un connubio di sapori mediterranei e estivi. La freschezza delle verdure, la dolcezza del melone, la sapidità dei gamberetti e il carattere deciso della feta tutti combinati fra di loro.

Avvolta in un abbraccio di olio extravergine d’oliva (EVO) al limone l’insalata di zucchine rappresenta l’equilibrio perfetto tra freschezza e sazietà. Ideale per un pranzo estivo o una cena leggera.

Insalata di zucchine, un viaggio nei sapori mediterranei

La magia di questa insalata sta nella sua capacità di far viaggiare le papille gustative attraverso diversi paesi del Mediterraneo.

Le zucchine fresche e croccanti ci portano nelle campagne italiane, il melone ci ricorda le calde giornate estive in Spagna e la feta evoca i paesaggi greci trasportandoci sulle coste del Mediterraneo.

Insalata di zucchine, gli ingredienti

  • Zucchine: 2, tagliate a fette sottili o spiralate
  • Melone: 1, tagliato a cubetti
  • Feta Greca: 200g, sbriciolata
  • Gamberetti: 200g, puliti e sgusciati
  • Olio EVO: 4 cucchiai
  • Succo di limone: di 1 limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche fresche (ad es. menta o basilico): per guarnire

La preparazione della ricetta

  • Preparazione delle Zucchine: utilizzando un coltello affilato, taglia le zucchine a fette sottili o a spirali. Se preferisci, puoi anche grigliarle leggermente per un sapore affumicato;
  • Marinatura dei Gamberetti: in una ciotola, unisci i gamberetti con 2 cucchiai di olio EVO, il succo di mezzo limone, sale e pepe. Mescola bene e lascia marinare per almeno 15 minuti.
  • Composizione dell’Insalata: In una grande insalatiera, unisci le zucchine, i cubetti di melone e la feta sbriciolata. Mescola delicatamente.
  • Cottura dei Gamberetti: In una padella antiaderente, scalda un cucchiaio di olio EVO. Quando è caldo, aggiungi i gamberetti marinati e cuocili per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non diventano rosa e teneri.
  • Preparazione del Condimento: In una piccola ciotola, unisci i restanti 2 cucchiai di olio EVO con il succo di mezzo limone rimasto, sale e pepe. Emulsiona bene con una frusta o una forchetta fino ad ottenere un condimento omogeneo.
  • Completamento dell’Insalata: Aggiungi i gamberetti cotti all’insalatiera. Versa il condimento preparato sopra e mescola delicatamente per distribuire il condimento in modo uniforme.
  • Servizio: Servi l’insalata in piatti individuali, guarnendo con erbe aromatiche fresche. Puoi anche aggiungere un po’ di pane croccante o focaccia per completare il pasto.

Un tuffo nel Mediterraneo

Ciò che rende questa insalata di zucchine speciale è la sorprendente combinazione dei sapori.

La dolcezza del melone si contrappone magnificamente alla sapidità dei gamberetti e alla cremosità della feta mentre le zucchine, offrono quella croccantezza che equilibra il tutto.

Il condimento al limone, poi, aggiunge quella nota di acidità che risveglia e rinfresca il palato.

Ogni boccone di questa insalata è un tuffo nel cuore del Mediterraneo. È un piatto che evoca il suono delle onde, il calore del sole e la gioia delle lunghe giornate estive passate in compagnia. È un piatto che ti fa sentire in vacanza, anche se sei a casa.

Prova a preparala per un pranzo al fresco o una cena in terrazza. Lasciati trasportare dalla magia dei suoi ingredienti. E, come sempre, buon appetito!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.