Melone ripieno di macedonia al limoncello e pistacchi
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
![]() |
Aggiungi didascalia |
Ringraziando l’azienda Snips per aver creato un vero alleato per riporre la frutta in frigorifero quando i contenitori appositi sono occupati, mi accingo a preparare una dolce e fresca macedonia con tutta la frutta a mia disposizione. Il primo passaggio è quello di sbucciare, tagliare e irrorare di limone le banane che hanno la brutta abitudine di divenire subito nere, appena vengono aperte. Successivamente mi dedico alle pesche – a me piacciono moltissimo le noci ma al mercato del contadino avevano in offerta anche le pesche nettarine, quelle bianche per capirci – e dopo averle lavate, tagliate a fettine di media grandezza le ho riposte in una ciotola che le potesse contenere fino al momento in cui il resto della frutta fosse pronta. Per rendere la macedonia croccante ho voluto appositamente tenere la buccia delle pesche. Mele e albicocche lavate, sbucciate e tagliate pronte per accompagnare le pesche e le banane sono il passaggio successivo. A questo punto mi dedico al melone che oltre che divenire un ingrediente per questa macedonia croccante, avrà il compito di contenimento. Un idea molto anni 80 che però fa sempre il suo effetto in tavola oltre che approfittare del succo del melone che si va a formare dopo alcune ore di frigorifero. Servendomi di un coltello affilato e di un cucchiaio, vado a tagliare la parte superiore del melone e a svuotarlo per poi togliere la sua polpa che andrò a tagliuzzare cosi da aggiungerla al resto della frutta. Zucchero e limone completano la macedonia che è cosi pronta per essere contenuta nel melone svuotato e che andrà a riposarsi per almeno un paio di ore in frigorifero.
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti web, magazine e blog, la mia grande passione. Nel tempo libero adoro perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy sorseggiando una fresca birra irlandese e giocare con i miei gatti.
Potrebbe anche piacerti

La fioritura di Castelluccio di Norcia (in camper)
21 Luglio 2020
Parco faunistico Valcorba un oasi di pace e di emozioni
30 Novembre 2018