Hamburger dolci con crema al mascarpone e pistacchio con cioccolato fuso
E arriva quel momento della giornata – dopo che hai corso come una matta in giro per la casa o per uffici – che ti sale una fame atroce ma in frigorifero trovi una confezione di latte aperta da giorni, un contenitore con un inguardabile sugo che gli fa compagnia la muffetta bianca e ti assale lo sconforto. Che cosa mangio che non sia quella confezione di crackers aperti da una settimana? Hai voglia di dolce ? Hai voglia di salato? Quasi quasi mi faccio un hamburger dolce!!
Vediamo insieme la ricetta: ingredienti per il biscotto (circa 12 biscotti): 2 uovaa temperatura ambiente, 100 g di farina 00, 70 g di zucchero semolato, 40 g di lievito vanigliato.
Ingredienti per il ripieno e decorazioni: 125 g di mascarpone, 125 g di Crema al Pistacchio Sciara , 40 g di cioccolato fondente e 10 g di cioccolato al latte, 1/2 bicchiere di latte
Preparazione per i biscotti: in una ciotola sbattere le uova e aggiungere poco alla volta lo zucchero. Utilizzando una frusta – è adatta soprattutto la planetaria per questo procedimento – sbattete le uova per circa dieci minuti creando così un composto spumoso e dall’aspetto chiaro.
Setacciare sia la farina che il lievito vanigliato ed aggiungerli al composto mescolando con una cucchiarella dal basso verso l’alto. Accendere il forno a 190° e ricoprire una teglia da forno con la carta apposita. Servendovi di una sac a poche o di un cucchiaio, create dei dischi della stessa grandezza, tenendo una distanza di qualche centimetro in quanto con il calore si allargheranno. In forno per 20 minuti a 190° fino a quando non saranno ben tostati e rassodati. Lasciarli raffreddare prima di procedere a riempirli e decorarli.
Nel frattempo che i biscotti prendano colore possiamo dedicarci al ripieno che non è altro che 125 g di mascarpone unito a una crema di pistacchi in egual misura, ben mescolato e senza aggiungere null’altro.. Utilizzando poi una spatola o un cucchiaio spalmare la crema in ogni biscotto e richiudere come se fosse un panino.
La decorazione di questi biscotti è facilissima: in un pentolino fate sciogliere il cioccolato con un goccio di latte mescolando sempre per non bruciare e aggiungere piano piano il latte appena si rassoda. Decorare a piacere appena il cioccolato si è leggermente raffreddato (altrimenti vi ustionate) e riporre i nostri hamburger dolci per una mezzoretta in frigo. Papparli in un sol boccone!