Purea di zucca e patate
26 Settembre 2016
Periodo di zucca e periodo in cui la uso ovunque in qualsiasi situazione mi appaia consona al momento. Ieri sera è stato uno di quei momenti. Complice la morbidezza e la golosità che gli hamburger di bovino di Amica Natura e avendo davanti una ciotola di zucca cotta che era di una quantità minima per farci una tenerina o di riempire i cappellacci, ho sperimentato un idea che mi frullava da tempo: purè (o purea) di zucca e patate.
Ingredienti: 4/5 cucchiai di zucca cotta al forno, 4 patate lessate di media grandezza, 1 litro di latte, 4/5 cucchiai di parmigiano reggiano, 1 pizzico di curry, 1 noce di burro, sale q.b.
Preparazione: partendo dagli ingredienti come la zucca e le patate già lessate procedete a creare la purea schiacciando con l’apposito schiaccia patate ambedue senza preoccuparvi se si mischiano. Aggiungete le patate e la zucca in un tegame con il latte e mezzo di latte incominciando a sciogliere a fuoco lento i grumi che lentamente si formano. Aggiungete il parmigiano continuando a girare e il restante latte, un pizzico di sale e un pizzico di curry per togliere quel retrogusto di amaro che spesso la zucca assume. Cuocete a fuoco lento fino a quando non si addensa il latte e incomincia a bollire. Spegnete e aggiungete una noce di burro.
La ricetta in sé è semplicissima ma l’adoro per questo motivo. Non vi è bisogno di ingredienti e preparazioni complicate per accompagnare un hamburger che già da solo ha un carattere forte che lascia un ottimo sapore in bocca. La presenza della zucca è un alternativa al solito purè con le patate.
Come sempre spero che questa mia ricetta sia di vostro gradimento e per qualsiasi commento che vogliate lasciarmi ringrazio fin da ora.
Alla prossima
Sabrina
Potrebbe anche piacerti

Costanza: la città sul lago
4 Giugno 2019
Linguine ai legumi con polpette di tonno al sugo
29 Dicembre 2017