Tiramisù alla frutta senza uova, la ricetta
In cerca di un dessert che sia al contempo leggero, gustoso e un po’ fuori dal comune? Oggi vi presento una ricetta che darà una svolta fresca e innovativa al classico tiramisù: il tiramisù alla frutta senza uova.
Un dolce che unisce la delicatezza dei biscotti secchi, la freschezza dei baby kiwi “Nergi” e la cremosità di una crema pasticcera senza uova, il tutto arricchito da un tocco esotico di cocco in polvere.
Tiramisù alla frutta senza uova?
L’assenza di uova nella crema pasticcera rende questo dolce una scelta perfetta per chi ha restrizioni alimentari o semplicemente desidera una versione più leggera del tradizionale tiramisù.
La preparazione è semplice e coinvolgente, un’ottima attività da svolgere in cucina per chi ama sperimentare con i sapori e le consistenze.
La crema pasticcera, realizzata con un mix di latte, zucchero, farina, fecola di patate e vanillina, è la base cremosa che si amalgama perfettamente con la vivacità dei kiwi frullati. L’aggiunta di zucchero al frullato di kiwi permette di bilanciare l’acidità del frutto, garantendo un equilibrio perfetto di dolcezza.
Tiramisù alla frutta, la ricetta
Ingredienti:
- 250 g di biscotti secchi
- 10 mini kiwi Nergi
- 250 g di crema pasticcera senza uova
- 3/4 cucchiai di cocco in polvere
- Zucchero q.b.
Per la Crema Pasticcera Senza Uova:
- 500 ml di latte
- 150 g di zucchero semolato
- 40 g di farina 00
- 40 g di fecola di patate
- 1 bustina di vanillina
Preparazione passo per passo
- In una ciotola setacciate la farina e la fecola, aggiungete lo zucchero e la vanillina e mescolate con una forchetta.
- Aggiungete lentamente il latte, evitando la formazione di grumi.
- Trasferite il composto in un pentolino e cuocete a fuoco basso, mescolando continuamente fino a che la crema non si addensa.
- Versate la crema in una ciotola precedentemente passata sotto l’acqua fredda e coprite con pellicola per alimenti. Lasciate raffreddare in frigorifero per circa due ore.
Preparazione del tiramisù alla frutta
- Dopo il riposo della crema, pulite i mini kiwi e tagliateli a pezzetti. Frullateli fino ad ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungete zucchero per dolcificare.
- Stendete un velo di frullato di kiwi sul fondo del piatto o del contenitore scelto.
- Create uno strato con i biscotti e copriteli con un altro velo di frullato di kiwi.
- Spalmate uno strato di crema pasticcera sopra il frullato e ripetete l’operazione fino a formare tre o quattro strati.
- A scelta, terminate con uno strato di crema o di frullato di kiwi.
- Spolverate la superficie con il cocco in polvere e decorate con fettine di Nergi.
- Lasciate il tiramisù in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
- Questo dessert è ideale come fine pasto fresco e leggero o come merenda pomeridiana.
Stupisci i tuoi ospiti con il tiramisù senza uova
Il tiramisù alla frutta con mini kiwi Nergi e crema pasticcera senza uova è una delizia che stupirà i vostri ospiti, unendo la freschezza della frutta alla cremosità della crema in un equilibrio perfetto di sapori. È la prova che la cucina può essere creativa e inclusiva, adattandosi alle esigenze di tutti.
Come sempre, spero che questa ricetta sia di gradimento. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che passano sul blog, lasciano un commento o un semplice saluto.
Buona cucina e buon viaggio attraverso i sapori!