Senza categoria

Buondolce arancia e carota con coulis di cachi

Complice il nonno e il suo albero pieno di cachi, mi ritrovo in casa due casse piene di questo frutto dai colori tipicamente autunnali. Sconsigliato a chi soffre di diabete o ha problemi di sovrappeso questo frutto è un ottimo alleato ricco sia di vitamina C sia di vitamine come il potassio – per esempio – ma soprattutto ha la capacità di proteggere e depurare il fegato*. Un frutto adatto per la dieta #nichelfree essendo tra gli alimenti consentiti anche in disintossicazione. Bisogna però distinguere i cachi maturi da quelli acerbi (nel primo caso regolarizzano l’intestino, nel secondo lo bloccano) per la preparazione e l’utilizzo ma anche qui, le tradizioni ci vengono incontro. Basta mettere una mela affianco ai nostri cachi acerbi e nel giro di una giornata poterli avere pronti per essere utilizzati nelle nostre merende sia da soli che accompagnati a un pan di spagna creato appositamente. Ahimè il tempo a mia disposizione in queste prime giornate autunnali è veramente poco e preparare qualcosa di gustoso può richiedere un procedimento lungo ma in mio soccorso arrivano le delizie di Freddi Dolciaria
Buondolce con arancia e carota unito a un coulis di cachi diventa un ottima merenda ricca di vitamine e soprattutto gustosa per i nostri bimbi (e pure per noi**)


Ingredienti per due: quattro Buondolce Orange Carrot Freddi Dolciaria, quattro cachi maturi, 1 cucchiaio di zucchero di canna, 1 cucchiaino di spremuta di limone. 

Preparazione: lavare, pulire e togliere la pelle alla frutta raggruppandola in una ciotola dove andremo a spremere la quantità di un cucchiaino di un limone, e aggiungeremo lo zucchero di cassa. Frulliamo i cachi con lo zucchero e il limone, mettiamoli in un pentolino e lasciamoli per circa 5 minuti sul fuoco a fiamma bassa in maniera tale che il composto si addensi. Spegniamo e lasciamo raffreddare. Nel mentre prendiamo due bicchieri e spezzettiamo con le mani i Buondolce all’arancia e carote, appoggiandoli sul fondo del bicchiere. Aggiungiamo la coulis di cachi ormai raffreddata e rassodata fino all’orlo e chiudiamo con un piattino o pellicola trasparente per alimenti. Lasciamo in frigo per un paio di ore. 


Merenda pronta. Bimbi contenti. Mamma con un pochino di tempo per sé – che vuol dire sistemare casa e fare un paio di lavatrici !! **Una piccola precisazione: solo i cachi sono da considerarsi adatti per le allergie al nichel, il resto degli ingredienti non sono adatti alla problematica. 
Alla prossima viaggiatori 
S. 

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.