Senza categoria

Fagiolini verdi bianchi con uovo all’occhio di bue in olio tartufato e parmigiano reggiano

[della serie è più lungo il titolo del procedimento della ricetta] 

Non si vive di sola carne! Un paio di volte a settimana il mio menù famigliare si arricchisce di un componente importante per l’alimentazione: l’uovo. Per fortuna piace a tutti e spesso sono i bimbi a chiedermi una cena a base di questo ingredienti. Perchè non ne approfittare per offrire loro anche una base di verdura? Detto fatto: Fagiolini verdi bianchi con uovo all’occhio di bue con olio tartufato e parmigiano reggiano 






Ingredienti per quattro: di solito con la verdura mi regolo in questo modo: due manciate a testa di fagiolini che in questo caso sono bianchi e verdi, 1 uovo, 4 cucchiaini di olio all’aroma di Tartufo, mezza cipolla, 1 spicchio d’aglio, 2 ciuffetti di rosmarino, un paio di ciuffetti di salvia, 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato grosso, olio Evo, sale grosso q.b. 



Preparazione: lavate e pulite i fagiolini togliendo le estremità. In caso anche il filo che potrebbe dare fastidio nella masticazione. Dividete in due pentole con acqua salata le due tipologie di fagiolini e cuocete separatamente fino a quando entrambe non siano morbide toccandole con una forchetta. Scolate e lasciate raffreddare. Un procedimento perfetto se viene organizzato il giorno prima. 
In una pentola antiaderente fate soffriggere gli odori: aglio, cipolla, rosmarino e salvia aggiungendo una manciatina di sale grosso e una volta soffritto togliete gli aromi aggiungendo così i fagiolini che si saranno raffreddati buttando fuori l’acqua in eccesso. Salate poco e cuocete per circa cinque minuti fino a quando non si rosolano entrambi. Aprite un uovo al centro e continuate così con le uova che avete scelto di usare. In questo caso sono quattro. Aiutandovi con un cucchiaino lasciate cadere un goccio di olio tartufato, una grattugiata di parmigiano a scaglie grosse. Lasciate cuocere fino a quando non si forma una leggera pellicina sull’uovo e servite caldo caldo ai vostro commensali. 

Sperando che questa mia sia di vostro gradimento vi lascio un buon appetito a tutti voi ….
S.



Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.