Focaccia con zucchine in un trito di zenzero, aglio in olio Evo
Ed anche questo è un nuovo viaggio …
E se il buongiorno si vede da quello che mangi, oggi sarà un giorno speciale! Inizia oggi una nuova rubrica, un nuovo ricettario che vedrà in alcuni consigli e ricette per chi come me soffre di allergia al nichel, un nuovo alleato per riuscire a portare in tavola qualcosa di sano ma soprattutto benefico per chi soffre di questa patologia: focaccia con zucchine e zenzero. Questa ricetta non vuole sostituire il parere di un medico specialista ma solo dare un suggerimento su cosa mettere a tavola.
Ingredienti: 500 g di farina 00, 1 bustina di lievito di birra liofilizzato, 2 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero, 3,5 dl di acqua tiepida, 1 pezzetto di zenzero fresco, 4 zucchine medie, 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva q.b.
- Procedimento: iniziamo preparando l’impasto per la focaccia che avrà bisogno di un paio di ore per lievitare. Versate in una ciotola la farina 00 e mettete al centro lo zucchero, 2 cucchiai di olio Evo e il lievito; versate lentamente l’acqua tiepida, amalgamando gli ingredienti. Aggiungete il sale e impastate per ulteriori 5 minuti fino a quando l’impasto non è diventato omogeneo e liscio. Lasciate lievitare per due ore in una ciotola di vetro ben oliata e coperta con un canovaccio in cotone. 8/
- Preriscaldate il forno a 200°
- In una ciotolina create un trito di zenzero grattato e aglio tritato grossolanamente in circa 6/7 cucchiai di olio Evo. Lavate e affettate le zucchine molto fini – aiutatevi con un pela patate – e trasferite l’impasto lievitato in una teglia rettangolare. Stendetelo partendo dal centro verso i bordi per tutta la superficie della teglia.
- Distribuite sulla superficie le zucchine e qualche cucchiaino di olio aromatizzato con zenzero e aglio.
- Infornate per 25/30 minuti e servite la focaccia calda
Se non avete problemi con il rosmarino e non siete nella fase di disintossicazione come la sottoscritta, questa spezia può essere usata moderatamente. Si può aggiungere al trito di aglio e zenzero con olio di oliva extravergine
Alla prossima viaggiatori
S.