Chips di mela con miele e limone
30 Novembre 2018
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
Mamma mamma ci fai le patatine fritte? Quante volte abbiamo sentito i nostri bimbi che chiedono uno dei piatti più buoni che ci siano? In casa almeno una volta a settimana parte questa domanda ma ahimè! il fritto è una delle cotture che non sopporto proprio per tantissimi motivi (e non sempre sono legati a quanto possa fare bene o meno!) tra cui la puzza che si forma in casa e che rimane addosso! E in mancanza dell’ingrediente principale – la patata – ma con una cassa piena di mele mi sono buttata sulla realizzazione delle chips di mela con miele e limone rigorosamente al forno e soprattutto #nichelfree
Ingredienti: quattro mele di media grandezza, 2 cucchiai di succo di limone, 2 cucchiai di miele Mielbio Rigoni di Asiago (a scelta la tipologia tanto sono buoni e adatti tutti) o in alternativa zucchero di canna.
Preparazione: per questa ricetta serve principalmente un levatorsolo o un coltello a punta di piccole dimensioni. Lavare e asciugare accuratamente le mele per poi togliere il torsolo che andremo a buttare. Tagliare a fettine sottili le mele tenendo anche la buccia e riporle sulla piastra da forno ricoperta da carta apposita, dopo averle passate nel succo di limone. Un procedimento che serve principalmente per non farle annerire e renderle cosi troppo scure. Con un pennellino dare una passata leggera di miele o in alternativa utilizzare lo zucchero di canna. Ambedue i procedimenti servono per aumentare il senso di croccante della mela. Al forno per circa 3 ore (procedimento lungo!) a 160° con forno non ventilato. Lasciar raffreddare.
Questa preparazione è ottima per avere a disposizione una merenda o uno spuntino di metà mattina che si può conservare a lungo in sacchetti di plastica. Tutti gli ingredienti inoltre sono assolutamente consentiti per una dieta priva di nichel e una alternativa alla cottura con il fritto che per noi non è consentita.Alla prossima viaggiatori
Questa preparazione è ottima per avere a disposizione una merenda o uno spuntino di metà mattina che si può conservare a lungo in sacchetti di plastica. Tutti gli ingredienti inoltre sono assolutamente consentiti per una dieta priva di nichel e una alternativa alla cottura con il fritto che per noi non è consentita.Alla prossima viaggiatori
Sabrina
Post views 6
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti web, magazine e blog, la mia grande passione. Nel tempo libero adoro perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy sorseggiando una fresca birra irlandese e giocare con i miei gatti.
Potrebbe anche piacerti

Zucca : storia, proprietà e cottura al forno
10 Novembre 2022
Canederli con speck e verdure in brodo vegetale
11 Gennaio 2019