Assaggi,  Primi Piatti

Pane azzimo cotto in padella

Prendi una domenica sera. Prendi la voglia (poca) di cucinare. Prendi che hai fame. Adesso pensa a mettere su qualcosa di veloce ma che nello stesso tempo sia gradito al palato sopraffino della famiglia al completo. Aggiungi un ottima confettura di cipolla Pure Stagioni, un prosciutto San Daniele tagliato a macchina sottile e accompagnaci un pane azzimo cotto in padella fatto esclusivamente in casa. Prendi che ci metti in tutto nemmeno dieci minuti. Ed ecco a voi la ricetta di un pane azzimo che è adatto per chi ha poco tempo, è ottimo per i #nichelini e soprattutto che può accompagnare ogni pietanza che desideriate.
 
Ingredienti: 500 g di farina 00, 2,5 ml di acqua tiepida, 3 cucchiai di olio Evo, 1 pizzico di sale. 
 
Procedimento: setacciate la farina e aggiungete il pizzico di sale (potete aggiungere sale a piacimento). Aggiungete l’olio Evo e l’acqua tiepida lentamente iniziando a impastare. Impastate per pochi minuti fino a quando il composto non si rapprende e diventa liscio. In una ciotola di vetro spolverate di farina e lasciate riposare per un ora l’impasto coprendolo con uno strofinaccio di cotone. 
Ci sono vari modi per cuocere questo pane. Quello che preferisco è in padella che preriscaldo con una spolverata di olio Evo mentre stendo con il mattarello (e un pochino di farina) un piccolo panetto di pane azzimo. Tre minuti da un lato e tre minuti dall’altro con la padella calda ed è pronto per essere gustato. 
La particolarità di questo impasto è che può essere conservato dentro a una ciotola coperto con lo strofinaccio e tirato fuori al momento in cui serve del pane. Pochi minuti di cottura in piastra o in padella il gioco è fatto. E potete sbizzarrire la fantasia utilizzando dei coppa pasta o delle formine per biscotti, essendo malleabile.
Sperando che questa mia sia di vostro gradimento come sempre, vi saluto cari viaggiatori
Sabrina

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.