
Quinoa alla zucca con steli di Aglio Rosso di Sulmona
L’Aglio Rosso di Sulmona è una specialità tipica regionale abruzzese. Un prodotto per gourmet, food lover e delle tradizioni enogastronomiche italiane. Le proprietà benefiche dell’aglio sono molteplici che viene sovente consigliato in preparazioni medicinali. La particolarità dell’aglio rosso è l’emissione di una fioritura che lavorata artigianalmente ne rende il fiore commestibile.
In questo articolo troverai una ricetta che sarà un connubio tra la tradizione emiliana e abruzzese. Andiamo insieme ai fornelli.
Quinoa alla zucca con steli di Aglio rosso di Sulmona: la ricetta
Ingredienti
- 1 zucca “Delica” di piccole dimensioni
- 1 pugno a testa di quinoa istantanea
- 15/20 steli di Aglio Rosso di Sulmona
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di paprika dolce
- Olio Evo
- sale q.b.
- 2 bicchieri di acqua temperatura ambiente.
Preparazione della zucca delica
- Tagliare in quattro parti la zucca
- Posarla su una placca da forno
- Cottura a 200° gradi per 45 minuti
- Fate raffreddare fuori dal forno togliendo i semi e i filamenti
- Separate con un cucchiaio la polpa, mettere da parte la buccia (servirà in un secondo momento)
Preparazione della quinoa
- Soffriggere lo scalogno in un filo di olio Evo dopo averlo pulito e tagliato a pezzettini;
- Aggiungere la zucca e un bicchiere di acqua;
- Versare la quinoa
- Salare a piacimento
- Aggiungere gli steli di aglio rosso di Sulmona
- Servire caldo
E’ possibile preparare la zucca con quinoa e steli aglio rosso di Sulmona alcune ore prima di servire in tavola. Una passata in forno per qualche minuti e il piatto è pronto. A prova di bacio.
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.
Gnocchi alla romana tradizionali
Potrebbe anche piacerti

Istantanee di viaggio nella cucina Irlandese
16 Marzo 2021
Intervista ad Alessandra di Itinerari Low Cost
16 Gennaio 2019