Omini di pan di zenzero (e paprica): a modo nostro!
Complice una domenica di nebbia e di freddo pazzesco insieme alla piccola di casa ci siamo dedicate a una tradizione poco italiana ma molto americana. Gli omini di pan di zenzero o gingerbread sono dei biscotti speziati a forma di omini decorati che tanto piacciono sia ai bimbi che ai grandi. La ricetta originale li vede molto scuri, di un bel colorito marrone dovuto dalla presenza della melissa che in Italia non è facile trovare ma che viene sostituito brillantemente dal miele. Essendo un biscotto speziato – oltre allo zenzero in polvere, si richiede cannella, chiodi di garofano e noce moscata per citarne alcune- con gli anni ogni famiglia ha aggiunto a suo piacere la spezia più amata. E noi come molti americani abbiamo voluto tentare una strada diversa togliendo le spezie che non posso mangiare per via dell’allergia al nichel e aggiungendo solo lo zenzero fresco e un pizzico di paprica in polvere. Gustosissimi ! Seguono foto della preparazione e ricetta in fondo fondo!
Ingredienti: 250 g di farina 00, 150 g burro a temperatura ambiente, 50 g zucchero a velo, 50 g di zucchero di canna, 2 tuorli, 1 cucchiaio di zenzero, 1 cucchiaio di paprica in polvere.
Per la decorazione: ghiaccia reale (140 g di zucchero a velo, 2 albumi, 1/2 cucchiaino di succo di limone), codette decorative.
Preparazione: utilizzando la planetaria con il gancio a foglia mescolate tutti gli ingredienti ad esclusione dei tuorli fino a quando non si forma un impasto a sabbia grossa. Aggiungere un tuorlo per volta fino a quando il composto non è liscio e al tatto non si rompe in piccole parti. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo in frigorifero per un ora. Trascorso il tempo necessario spolverare un piano di lavoro con della farina e stendere l’impasto mantenendo circa un centimetro di altezza. Il divertimento inizia proprio qui: utilizzando le formine che pi vi piacciono e a tema natalizio potete creare una ventina di biscotti che andrete a cuocere per 15 minuti a 200 °. Lasciate raffreddare e occupatevi della ghiaccia reale con l’utilizzo della planetaria montate a neve ben ferma, gli albumi con l’aggiunta del succo di limone. Una volta ben montate aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo fino a incorporarlo del tutto e creando una glassa solida che servirà per la decorazione. Per poter decorare gli omini di pan di zenzero si può usare una sac a poche con un taglio piccolo nell’estremità e a proprio piacere aggiungere le codette decorative. In caso vogliate aggiungere un colore rosso potete solo alla fine della preparazione della ghiaccia sempre durante la montata della stessa.
Lasciate i biscotti per circa un oretta a raffreddarsi e a solidificare la decorazione per poterli mangiare con un bel bicchiere di latte!
Noi ci siamo divertiti tantissimo a prepararla e anche a mangiarli. La fantasia ci ha portato a usare non solo le forme da omini ma anche stelle, pacchi regalo e calze della befana ma ovviamente ognuno sceglie come decorare a piacimento. Sperando come sempre che questa mia sia piaciuta, vi saluto e alla prossima
Sabrina