Senza categoria

Tartellette allo yogurt greco con mele e paprica

Dieci sono i giorni che ci separano dal pranzo di Natale ed anche se sono una scorbutica antipatica e asociale verso le feste comandate, devo dire che quest’anno sento molto lo spirito natalizio. Sarà per i bimbi o sarà che vorrei tornare a quella magia infantile ma il mio pensiero per la tavola di Natale è maggiore degli anni passati. Oltre le tradizioni – cappelletti in brodo di cappone e salama da sugo rigorosamente del nonno – ogni anno mi piace sbizzarrire la fantasia nell’antipasto. E quest’anno non manca l’ideuzza veloce veloce ovviamente tutta fatta in casa : tartellette di yogurt greco con mele e paprica ! La ricetta è totalmente #nichelfree e le mele sono le eccezionali Modì Apple della mia zona di appartenenza ma che incontreranno il gusto di ogni viaggiatore sparso per il mondo. Vale la pena sentirle per la loro croccantezza. 

Ingredienti: 10/20 tartellette di pane azzimo, 1 confezione da 150 g di yogurt bianco greco, 6 mele Modì Apple, 4 fette di prosciutto crudo S.Daniele, 1 cucchiaino di succo di limone, 2 cucchiaini di paprica, sale e pepe q.b.
Preparazione: per le tartellette occorre il pane azzimo*  che troverete la sua preparazione con ricetta cliccando qui e che va amalgamato almeno un oretta prima di iniziare ad assemblare l’antipasto. Nel mentre il pane azzimo si riposa incominciamo a preparare la crema di yogurt e mele, lavando e pulendo quest’ultime. Togliamo la buccia e tagliamo a tocchetti piccoli che andremo a frullare con lo yogurt, un pizzico di sale e il cucchiaino di succo di limone. Aggiungiamo alla fine la paprica e un pizzico di sale senza frullarli. Stendiamo il pane azzimo e creiamo piccoli cerchi con l’aiuto di un coppa pasta della dimensione che vi aggrada. Io ho scelto quella piccola ed ho poi cotto in padella con un goccio di olio di oliva per cinque minuti entrambi le parti. Lasciate raffreddare le tartellette e farcitele con la crema di yogurt con mele e paprica, aggiungendo un ricciolo di prosciutto crudo senza grasso. 

Questa ricetta la potete preparare alcune ore prima di presentarle in tavola magari tirandole fuori dal frigo per raggiungere una temperatura ambiente. Come sempre spero che questa mia idea sia di vostro gradimento e alla prossima viaggiatori …. 
Sabrina 








Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.