Assaggi,  Secondi Piatti

Trancio di salmone con bieta, patate e scalogno

La ricetta che vi presento oggi è quasi una sfida alla mancanza di tempo che in questo periodo è sempre più scarso, per una serie infinita di motivi tra cui le verifiche a scuola di mio figlio grande che si stanno accavallando tutte insieme, portandomi a seguirlo per farlo studiare al meglio. Ricetta –  totalmente #nichelfree! – che è quasi nata per caso e che è risultata un ottima alternativa al solito pesce saltato in padella con un goccio di olio di oliva extravergine e due olivette affianco: trancio di salmone con bieta, patate e scalogno.
 
 
 

 

 
 
 
Piccola premessa prima di iniziare con la ricetta: gli ingredienti che ho inserito con il trancio di salmone erano già stati cucinati per un minestrone il quale aveva in sè sia la bieta tagliata a foglie larghe, scalogno, patate, insalata iceberg, finocchio e un pizzico di sale. Ho solamente scolato dal minestrone dopo la cottura di due ore in abbondante acqua e proceduto con la ricetta che vi posto qui sotto! 
 
Ingredienti per 4 persone : un trancio a testa di salmone (possibilmente selvatico!) , 10/12 foglie di bieta tagliata grossa , 2 patate bollite, 3 scalogno bolliti, 2 spicchi di aglio, 2 cucchiai di paprica in polvere, sale rosa dell’Himalaya grosso e olio di oliva evo q.b. 1/2 bicchiere di birra bionda.
 
Preparazione: in una pentola antiaderente fate saltare prima da un lato e poi dall’altro i tranci di salmone con l’aglio che andrete a togliere appena incomincia a soffriggere. Aggiungete la birra sfumandola e la paprica in polvere. Lasciate che si faccia un sughino colorato di rosso e aggiungete pochi minuti dopo l’inizio della cottura la bieta, scalogno e patate bollite insieme a un pizzico di sale grosso. La cottura del salmone è molto veloce: circa 5 minuti. 
 
Servire caldo ! E buon appetito !
 
 
 
 

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.