
Torta rovesciata all’arancia Ribera Dop
Ho sentito spesso parlare della torta rovesciata all’arancia. Non ne ho mai avuto l’occasione. Credo sia arrivato il momento di azzardare. Complici di questa prova sono le arance di qualità Ribera Dop.
La qualità siciliana è assolutamente digeribile. Sono l’ideale per chi ha problemi di reflusso. Oltre ad essere perfetta per chi è allergico ai metalli pesanti come il nichel. Qui non ne troverete traccia. Sapore dolce, per nulla aspro questi agrumi siciliani sono adatti alla preparazione di torte ma anche di piatti salati.
Vediamo insieme la ricetta
della torta rovesciata all’arancia Ribera Dop.
- Ingredienti: 230 g di farina 00, 100 g di burro morbido, 3 uova, 130 g zucchero semolato, 50 ml di latte, scorza di una arancia Ribera Dop, 4 g di bicarbonato di sodio con 35 g di succo di limone, 1 pz di sale, 4 arance Ribera Dop.
- Ingredienti per il caramello: 2 cucchiai di acqua e 150 g zucchero semolato.
- Procedimento: montare il burro morbido con lo zucchero e unire a filo le uova.
- Dopo aver setacciato la farina con l’aggiunta del bicarbonato di sodio, unite un pochino alla volta alternando con il latte.
- Aggiungete il succo di limone che attiverà il bicarbonato e la scorza grattugiata dell’arancia. Impastate per circa 5 minuti fino ad avere un composto liscio.
- Prima di iniziare a pelare a vivo le arance, preparate il caramello che servirà come base per la torta. In un pentolino antiaderente sciogliete lo zucchero con due cucchiai di acqua portando ad ebollizione.
- Lasciate raffreddare per un paio di minuti ma non di più e rovesciate il caramello in uno stampo per torte (basta un 24 di diametro) cercando di disporlo su tutta la superficie.
- Lasciate raffreddare.
- A questo punto dedicatevi alle arance che vanno pelate e tagliate a fette.
- Adagiatele sopra il caramello e unite l’impasto.
- Al forno per 50 minuti circa (aiutatevi sempre con uno stecchino per capire se è cotta) a 170° gradi di temperatura.
- Una volta cotta la torta, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e se avete utilizzato uno stampo con cerniera, apritelo ma non toglietelo fino a quando non si è raffreddata.
- Con l’utilizzo di un piatto rovesciate la torta e servitela ai vostri ospiti con uno spruzzo di panna montata o di gelato.