Torta salata con cappelletti e arrosto al vino rosso
Questo post per racchiudere i miei saluti: Buone Feste, Buon Natale, Buon Santo Stefano e Felice Anno Nuovo!
Couf Couf! Chiedo venia se arrivo solo oggi – 2 Gennaio – a porgere ogni singolo mio pensiero ed augurio per questo periodo di ferie natalizie ma ahimè! dovrei schiacciare il tasto rewind per sapere che è stato Natale e Capodanno visto il perdurare di influenze in famiglia. E già! Quest’anno – nonostante i buoni propositi e la fatica di anticipare alcune preparazioni – non abbiamo potuto goderci molto del pranzo natalizio e nemmeno di quello di Capodanno ma ovviamente nulla è andato perduto, così ho ripiegato con alcune soluzioni svuotafrigo che possono essere utilizzate anche in altri periodi dell’anno quando rimangono degli avanti. E la prima di una serie è un classico: torta salata con cappelletti e arrosto al vino rosso! Posso confermare che in questo periodo di abbandono della cucina per il caldo letto e tachipirina, ero veramente preoccupata delle sorti della famigliola in balia del papà ma grazie alla facilità di utilizzo della carne bovina acquistata su Bovì Carne Genuina anche il meno fantasioso dei mariti è riuscito a mettere in tavola prodotti assolutamente controllati. Riempire il freezer con ben 10 kg di carne fresca appositamente confezionata singolarmente e con il dettaglio di cosa contenesse ogni singolo sacchetto, è stata una vera e propria manna dal cielo.
Ingredienti: un rotolo di pasta brisè, 8/12 cappelletti in brodo già cotti, 2 fette di arrosto al vino rosso, 2 bicchieri di parmigiano grattugiato, 1/2 bicchiere di besciamella, 2 rossi d’uovo, sale q.b.
Preparazione: essendo uno svuota frigo alcuni ingredienti sono già stati precedentemente cotti e noi utilizzeremo gli avanzi. Stendere la pasta brisè alcuni minuti prima di utilizzarla e in una ciotola andate a mescolare i rossi dell’uovo con il parmigiano grattugiato, la besciamella e un pizzico di sale. Lasciate riposare per qualche secondo mentre andrete a sfilacciare l’arrosto al vino rosso (trovate la ricetta cliccando QUI) e frullate in caso sia troppo duro per poterlo fare a mano. Aggiungetelo alle uova con besciamella e parmigiano.
Preriscaldate il forno a 160° e stendete la pasta frolla in una tortiera creando dei bordi a vostro piacimento. Aggiungete il composto con l’arrosto e lasciate cuocere al forno fino a duratura della brisè circa 30/35 minuti.
Questa ricetta è ottima anche leggermente calda e riscaldata il giorno dopo. In caso il vostro arrosto sia troppo secco e non volete trovarvi a mangiare della carne gommosa, prima di aggiungerlo all’uovo e al parmigiano potete saltarla con un goccio di olio Evo e qualche verdurina come le carote che permettono di ammorbidirne la carne. Evitare di aggiungere ulteriore vino o tipologie di panna.
Come sempre spero che questa mia sia di vostro gradimento e ringraziandovi ancora per ogni commento, rinnovo a tutti voi i miei sinceri auguri ^_^
Sabrina