La ricetta della Zuppa antichi cereali
27 Novembre 2018
La ricetta della Zuppa Antichi Cereali che vi presento oggi è di una semplicità disarmante e più che passarvi la ricetta in sé, ci tenevo a mostrarvi il prodotto che ho utilizzato e che ho acquistato su Bottegheria. Avena, grano tenero, orzo e farro perlato, miglio decurtato, grano saraceno, lenticchie gialle, azuki rossi e fave decurtate compongono la Zuppa Antichi Cereali della Fattoria di Migliarino di Pisa in vendita insieme a tantissimi e gustosi prodotti nello store on line Bottegheria.
- Ingredienti per 4 persone: 250 g di Zuppa Antichi Cereali Fattoria di Migliarino, 1 patata media, 1 carota, 1 finocchio, 1 scalogno, 1 sedano, 1 broccolo verde, sale grosso e olio Evo q.b. Acqua q.b. Rametto di rosmarino a piacere
- Preparazione: lavare,pulire e tagliare grossolanamente la verdura che andremo ad aggiungere all’acqua, la quale andrà a ricoprire due volte tanto la quantità delle stesse. Lasciamo cuocere per circa venti minuti e aggiungiamo i cereali dopo averli passati in acqua corrente per qualche secondo e lasciamo cuocere per un oretta a fuoco basso. Giriamo ogni tanto e in caso l’acqua si assorba troppo velocemente, aggiungiamone altra insieme a un goccio di olio di oliva extravergine che servirà per non far attaccare la nostra zuppa alla padella che stiamo utilizzando. Passata l’ora di bollitura, assaggiamo la morbidezza sia dei cereali che della verdura e lasciamo riposare a fuoco spento fino a raffreddarsi quasi del tutto. Frullatore alla mano andiamo a frullarne la maggior parte lasciandone un paio di cucchiaiate intere per godere al meglio il croccante dei cereali presenti.
- Servire caldo con o senza pasta dopo averlo fatto bollire per qualche altro minuto aggiungendo solo alla fine il sale grosso e un rametto di rosmarino se piace ai commensali, ed un goccio di olio Evo
Io adoro le zuppe anche senza pasta o aggiunta di null’altro che un goccio di olio Evo, e trovo che questa Zuppa Antichi Cereali acquistata su Bottegheria sia veramente da provare per la freschezza dei cereali che la compongono, oltre che per la facilità di utilizzo. Si possono aggiungere tantissime varianti come crostini di pane o pezzetti di pancetta affumicata ma ogni tanto anche io ho bisogno di semplicità in cucina. Un idea semplice ma gustosa è proprio questa Zuppa Antichi Cereali.
Alla prossima viaggiatori e cliccate senza timore nello shop on line di questo negozio assolutamente Made in Italy di specialità toscane, non ve ne pentirete!
Sabrina
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Precedente
Stay Tuned. Coming Soon!
Potrebbe anche piacerti

Abruzzo con il camper: 3 imperdibili tappe
24 Giugno 2022
Alla scoperta delle gemme nascoste di Graz
8 Marzo 2023