Zuccotto al cappuccino con crema al mascarpone e cioccolato fondente
10 Febbraio 2017
Il post/ricetta di oggi inizia con un bel mea culpa! Esatto! Avete letto bene: è colpa mia se mi sono dimenticata durante la produzione delle fotografie dello zuccotto al cappuccino e crema di fotografare anche la bellissima confezione di SwissRoll di Freddi Dolciaria ma credetemi ero impaziente di mangiarlo tutto! E la piccola attesa ha confermato assolutamente le mie aspettative: morbidezza esterna del pan di Spagna utilizzato con la copertura croccante di cioccolato che accoglie meravigliosamente la crema al mascarpone che vi ho inserito. Come? Ecco a voi la ricetta. Una ricetta particolare che sa di cappuccino e cioccolato che è stato possibile grazie al morbidissimo SwissRoll, una scoperta da un lato e una conferma dall’altro essendo un prodotto Freddi Dolciaria.
- Ingredienti: 1 confezione SwissRoll al Cappuccino Freddi Dolciaria, 250 g di mascarpone, 125 g di panna da montare (possibilmente fresca), 1 uovo, 50 g di zucchero a velo. Per la guarnizione: 6 quadrattini di cioccolato fondente, 2 cucchiai di panna montata.
- Procedimento: iniziare con la crema andando a montare la panna e aggiungerla all’uovo sbattuto con lo zucchero a velo. Amalgamare dal basso verso l’alto con un movimento lento. Aggiungere il mascarpone e continuare ad amalgamare con lentezza. Riponiamo la nostra crema in frigo coprendola con pellicola per alimenti e dedichiamoci alla preparazione dello zuccotto. Utilizzando un contenitore per plum cake, avvolgete al suo interno della pellicola alimentare cercando di attaccarla al meglio alle pareti della forma e tenendone una parte in esterno per poter chiudere lo zuccotto. Tagliando a fette lo Swiss Roll fate uno strato sul fondo e nelle pareti, premendo con le mani perchè si uniscano fra loro le parti. Aggiungete la crema al mascarpone e chiudete con uno strato di Swiss Roll poi con la pellicola. In frigo per un paio di ore prima di servire. Una volta che il dolce è pronto, togliete la pellicola che ne ricopre la parte superiore e posatevi sopra un piatto che andrete a rigirare facendo scendere lentamente lo zuccotto. Togliete la carta e dedicatevi alla guarnizione.
- In un pentolino antiaderente fate sciogliere il cioccolato in quadretti e i due cucchiai di panna montata. Se siete bravissimi a utilizzare il cioccolato sciolto e caldo semplicemente utilizzando un cucchiaino potete decorarlo in quel modo ma se avete poca dimestichezza, basta una sac a poche con foro piccolo per divertirsi.
Ringraziando Luisa per avermi fatto conoscere questo gustoso tronchetto ripieno che è diventato la copertura per un dolce, saluto tutti voi cari viaggiatori e anticipo che nei prossimi giorni sarò meno presente sul blog e in pagina facebook causa del rinnovo della mia zona preferita di casa: la cucina!
Alla prossima
Sabrina
Più recente
Scrigni di pasta sfoglia con broccoli e patate
Potrebbe anche piacerti

Lago di Place Moulin: una facile escursione nella Alta Valpelline
1 Settembre 2018
Passeggiando nei boschi da Dobbiaco a San Candido (e ritorno)
5 Gennaio 2018