Assaggi,  Dolci

Zuccotto al cappuccino con crema al mascarpone e cioccolato fondente

Lo zuccotto tipica preparazione della tradizione gastronomica fiorentina è stato negli anni presentato in tantissimi modi. Se originariamente la ricetta di Bernardo Buontalenti, alla corte della famiglia dei Medici, prevedeva un ripieno di ricotta, scorze di agrumi e granelli di cacao con gli anni si è trasformata. Moltissime ne diventano così le varianti e moltissime sono i trucchi casalinghi da poter prendere spunto.

Potevamo essere da meno? Assolutamente no! Ed ecco che vi presentiamo la nostra variante di zuccotto che è stata preparata utilizzando come base un morbido e gustoso SwissRoll della azienda Freddi Dolciaria.

Zuccotto al cappuccino con crema al mascarpone e cioccolato fondente: la ricetta
  • Ingredienti: 1 confezione SwissRoll al Cappuccino Freddi Dolciaria, 250 g di mascarpone, 125 g di panna da montare (possibilmente fresca), 1 uovo, 50 g di zucchero a velo. Per la guarnizione: 6 quadrattini di cioccolato fondente, 2 cucchiai di panna montata. 
  • Procedimento: per preparare la crema al mascarpone procedete sbattendo l’uovo con lo zucchero e aggiungete la panna dopo averla montata con lo zucchero a velo. Amalgamate dal basso verso l’alto con un movimento lento.
  • Aggiungete il mascarpone e continuate ad amalgamare con lentezza fino a completo assorbimento. Lasciate riposare la crema in frigorifero dopo averla coperta con una pellicola.
  • A questo punto dedicatevi alla preparazione dello zuccotto con l’aiuto di un contenitore da plum cake che farà da raccoglitore. Ricoprite il contenitore con della pellicola alimentare lasciandone un bel pezzo che sporga all’esterno. Servirà per richiudere lo zucchetto una volta pronto.
  • Tagliando a fette lo Swiss Roll e riponetelo nel contenitore sia sul fondo che nelle pareti.
  • Aggiungete la crema al mascarpone e richiudete con uno strato di Swiss Roll. Coprite con la pellicola e ponete in frigo per 2/3 ore.
  • Una volta che il dolce è pronto, togliete la pellicola che ne ricopre la parte superiore e posatevi sopra un piatto che andrete a rigirare facendo scendere lentamente lo zuccotto. Togliete la carta e dedicatevi alla guarnizione. 
  • A questo punto procedete con la decorazione utilizzando del cioccolato che andrete a sciogliere in un pentolino antiaderente e un goccio di latte.  

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.