
Benvenuta primavera: fiorellini pop ripieni Nocciolata
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
20 marzo: benvenuta primavera.
Fiorellini pop ripieni di nocciolata: la ricetta
☆ Ingredienti per circa 4 fiori ☆ 1 rotolo di pasta sfoglia, 4 cucchiaini di Nocciolata Rigoni di Asiago, mandorle a scaglie Molino Bongiovanni q.b. 1 rosso d’uovo.
☆ Occorrente ☆ 1 stampo per biscotti a forma di fiore, 8 stecchi per cake cop o 4 stecchi da gelato, 1 foglio di carta forno, 1 stampo da forno ampio.
☆ Preparazione ☆
- Stendere alcuni minuti prima la pasta sfoglia. Lasciandola respirare all’aria in maniera tale che diventi più morbida e maneggevole per la lavorazione.
- Con lo stampo dei biscotti andiamo a creare dei fiori alla volta di quattro per quattro.
- Aggiungiamo nei primi quattro, partendo dal centro lo stecchino che li sorreggerà una volta cotti e raffreddati.
- A seconda della grandezza dello stampo per biscotti. Aggiungete un altro stecchino se utilizzate quelli da cake pop perchè la pasta sfoglia gonfiandosi aumenterà il suo peso
- Se invece decidete di utilizzare lo stecco da gelato, il problema non si pone.
- Una volta aggiunto lo stecco. Farcite con la Nocciolata ogni singolo fiore fino a completare i primi quattro.
- Chiudete con gli altri quattro fiori , premendo leggermente ai lati.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi e spennellate con il rosso dell’uovo ogni singolo fiore.
- Pioggia di mandorle spellate e a scaglie e in forno per 15 minuti circa.
- Raffreddare prima di servire
La semplicità di questi fiorellini pop ripieni è allarmante ma a volte mi piace dedicarmi con la mia bimba a piccoli lavoretti in cucina e partire dalle cose semplici è sempre uno dei miei punti di forza come mamma e come cuoca. Iniziamo dalla semplicità per far capire loro il complesso del mondo esterno così possono ancora meravigliarsi davanti all’infinito. Beh cari viaggiatori sono giunta al termine di questa ricetta e del mio sproloquio finale, con la voglia di sentire cosa ne pensiate di questi piccoli fiori tutti da sgranocchiare.
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti e blog di libere professioniste. Quando non scrivo mi piace perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy e sorseggiare una fresca birra irlandese.
Potrebbe anche piacerti

Girelle di mozzarella con rucola, pomodoro e Prosciutto di Modena DOP
23 Luglio 2019
Omini di pan di zenzero (e paprica): a modo nostro!
8 Gennaio 2019