Hamburger alla Bismarck con patate alla paprica dolce
Hamburger alla Bismarck con patate alla paprica dolce è la ricetta che vi presento oggi e potrebbe essere una variante del più noto piatto prussiano che prevede l’utilizzo del filetto. Ricetta che prende il nome al Cancelliere Bismark che prediligeva le uova in ogni piatto sia di carne che di verdura creandone così negli anni le più disparate varianti ma noi non abbiamo bisogno di andare così lontano nel tempo. Ci fermiamo ai giorni nostri pensando a ciò che il frigo (in questo il freezer ci offre) e proviamo ad accostare le uova agli hamburger del più noto bovino nazionale. Hamburger proveniente dalla carne macinata facente parte del pacco famiglia di Bovì – Carne Genuina un servizio che in questi ultimi mesi vi ho presentato e che permette di acquistare carne bovina tracciata da allevatori certificati. Un pacco famiglia che contiene ben 10Kg di carne finemente assortita e divisa in pratiche confezioni ben equilibrate per l’uso quotidiano. E per creare gli hamburger ho utilizzato uno dei pacchetti sottovuoto di carne macinata – ogni pacco contiene circa 2 kg di questo formato – e con un piccolo trucco che ho osservato da mio nonno macellaio, il quale a casa non avendo la macchina per rendere tondi gli hamburger usava lo schiacciapatate.
Ponendo un pezzo di carta forno sul fondo del cilindro dello schiacciapatate inserite la carne macinata e schiacciate delicatamente creando così i più famosi hamburger che si trovano in ogni banco di macelleria. Basta una leggera pressione con le dita nei buchi del cilindretto per far scivolare la nostra bistecca schiacciata ma se non disponete di questo strumento ma avete in casa un coppa pasta, potete ugualmente creare allo stesso modo ma schiacciando verso il basso con le dita e togliendo successivamente il coppa pasta lentamente. Veniamo allora alla ricetta del Hamburger alla Bismarck con patate alla paprica dolce incominciando a spellare le patate e a tagliarle per cuocerle al forno un oretta prima di servire l’Hamburger alla Bismarck.
- Ingredienti per due persone: 80 g di macinato (a testa), 1 uovo (a testa), 1 noce di burro, 6/8 patate di media dimensione, 1 cucchiaino di paprica dolce, olio Evo e sale q.b.
- Preparazione: laviamo, puliamo e tagliamo a spicchi le patate ponendole in una teglia da forno e le andiamo a mescolare con un goccio di olio di oliva extravergine e un cucchiaino di paprica dolce. Al forno per 40/45 minuti a 200 gradi girandole di tanto in tanto con un cucchiaio di legno
- Prepariamo gli hamburger utilizzando uno schiacciapatate dove avremo precedentemente inserito nel cilindro centrale, un pezzo di carta forno e con le mani leggermente bagnate, facciamo una polpetta che andremo a inserire nel cilindro. Schiacciamo senza premere troppo la carne e con una piccola pressione delle dita andiamo a sollevare dai buchi sotto il cilindro centrale, la carta con la carne che scivolerà lentamente verso l’esterno
- Procediamo per tutto il macinato rimasto e andiamo a scaldare una padella antiaderente con la noce di burro che servirà per cuocere la nostra carne la quale andrà cotta girandola spesso e schiacciandola leggermente con una forchetta per far uscire il sangue che ne fuoriesce durante la cottura
- Nel mentre gli hamburger arrivano a cottura ideale, procediamo con l’uovo che andremo ad aprire in una padella antiaderente leggermente riscaldata con un goccio di olio Evo o di burro a seconda del gusto personale
- Hamburger e uova sono pronti assembliamo il tutto versando delicatamente l’uovo sull’hamburger dando un ulteriore riscaldata a fiamma moderata.
- Serviamo l’hamburger con le uova e una porzione di patate alla paprica
Buon appetito a tutti voi
Sabrina