Assaggi,  Primi Piatti,  Secondi Piatti

Lasagne ai finocchi con zafferano e carne aromatizzata

Lasagne ai finocchi con zafferano e carne aromatizzata è il titolo della ricetta che vi presento oggi.
Una variante a un piatto che ho avuto modo di assistere nella preparazione in un programma televisivo in onda su Gambero Rosso, che rimane una delle mie massime fonti di ispirazione in cucina e dove Vito con la partecipazione del padre e del nipote dalla sua casetta bolognese ci lieta con pranzetti della tradizione emiliana.
Se nella ricetta originale troviamo l’indivia belga che io trovo troppo amara, in questa che vi propongo oggi ho i finocchi sbollentati in acqua e zafferano. In aggiunta uno squisito macinato di carne bovina che ho acquistato con il pacco famiglia presso Bovì carne genuina e che si rivela ogni giorno che passa un ottimo alleato in cucina sia per offrire ai miei famigliari una carne di qualità, sia per la praticità che le confezioni monodose offrono ogni giorno. Abbiamo già affrontato questa possibilità di acquistare carne bovina direttamente da allevatori certificati ma non smetterò mai di riscriverlo perchè trovo questo servizio a domicilio di ben 10Kg di carne finemente assortita una vera risorsa per la famiglia di oggi.
Nonostante io adoro alla follia il mio macellaio – Ciao Ciccio ! – il tempo a disposizione per fare la spesa e selezionare i giusti tagli è sempre poco così trovare chi lo fa consapevolmente per ognuno di noi è un ottimo servizio che permette di fare altro. Bovì carne genuina è e rimane un ottimo servizio per famiglie numerose e con poco tempo a disposizione! Un ottimo alleato! Veniamo alla nostra ricetta e a come preparare queste lasagne con finocchio e carne aromatizzata. 
Un piatto alternativo
  • Ingredienti: 2 finocchi di media dimensione, 1 bustina di zafferano, 80/100 g di carne bovino macinata, 125 g di formaggio spalmabile, curcuma, paprica dolce, curry, paprica piccante, cumino una punta di coltello, parmigiano reggiano grattugiato q.b, 1 scalogno, sale grosso e olio Evo q.b
  • Preparazione : prima di procedere con la lasagna vera e propria bisogna sbollentare per almeno 20 minuti i finocchi. Andiamo a lavarli, togliendo le estremità e aprendoli a metà. Tagliamo a striscioline possibilmente della stessa grandezza così da avere una cottura omogenea e passiamoli in acqua corrente per togliere la terra. In una padella antiaderente abbastanza capiente andiamo a cuocerli con l’acqua e una bustina di zafferano per circa una ventina di minuti e facendo la prova con la forchetta. Aggiungiamo alla fine del sale grosso. Scoliamoli, tenendo da parte un paio di colini di acqua e lasciamoli raffreddare.
  • Dedichiamoci alla carne che abbiamo preventivamente scongelato con un passaggio frigo a temperatura ambiente. Tritiamo lo scalogno dopo averlo sbucciato e andiamo a saltarlo in una padella antiaderente ampia insieme alle spezie consigliate direttamente nell’olio di oliva extravergine e un pizzico di sale grosso. Aggiungiamo la carne sgranandola con le mani per non creare pezzi troppo grossi e cuociamo per dieci minuti aggiungendo ogni tanto un colino di acqua del finocchio aromatizzato allo zafferano.
  • Direttamente in padella aggiungiamo il formaggio spalmabile alla carne e amalgamiamo a fuoco spento facendolo sciogliere con il calore interno.
  • Pre riscaldiamo il forno a 180 gradi solo grill
  • Andiamo a procedere con le lasagne: un filo di olio Evo sul fondo della padella ricopriamo con uno strato di finocchi allo zafferano e uno strato di carne fino a completare gli ingredienti. Spolverata di parmigiano
  • In forno per 20/25 minuti a 180 gradi con funziona solo grill
A me è venuta fame e a voi? Nel momento in cui vi scrivo è quasi ora di pranzo e il forno è in piena attività di cottura delle lasagne con finocchio allo zafferano e carne aromatizzata. Una pietanza adatta anche a chi è poco propenso a mangiare verdure e un idea di cena per chi è allergico al nickel come la sottoscritta. Ovviamente dovete togliere una parte di spezie come il curry ma tutto il resto è consentito per noi ! E che dire della carne? Buonissima e morbidissima come mi aspettavo da Bovì carne genuina. Non mi resta altro da augurarvi Buon pranzo viaggiatori!
 

 

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.