Tiriamo le somme su il Salone delle vacanze per famiglia Children’s Tour
27 Novembre 2018
Si conclude con questo post l’avventura da travel (mamma) blogger che ho vissuto in questi giorni presso la Fiera di Modena durante il Salone delle vacanze per famiglia Children’s Tour. Vi avevo presentato la manifestazione nei giorni scorsi (troverete il pezzo cliccando qui) che ormai adolescente ha raggiunto il traguardo del suo 14esimo compleanno e che anche quest’anno per la terza settimana di marzo, ha accolto magnificamente tantissime attività sia turistiche che ludico ricreative, create appositamente su misura per un target famigliare. Mare, montagna, parchi naturali e divertimento ma anche città d’arte e cultura si sono riuniti all’interno degli stand della attrezzata Fiera di Modena per offrire una tre giorni all’insegna del turismo per famiglie. Il nostro viaggio ha inizio presso la biglietteria della Fiera, dove acquistando il biglietto con la tessera Conad si può usufruire di uno sconto sul biglietto adulti di 2 euro e presentandolo al momento della spesa presso i supermercati Conad, si può avere il rimborso dell’intero biglietto. Le sorprese non finiscono qui in quanto i bambini sotto i quattordici anni entrano gratis. E allora via a scoprire questo viaggio fra le proposte di divertimento o di relax che il Salone offre a tutti noi. Ovviamente non riuscirò a mostrarvi tutto tutto ma cercherò di darvi il meglio della nostra avventura presso il Children’s Tour Salone delle Vacanze 0-14.
Il nostro primo incontro è con lo stand Camping.it che insieme a Happy Camp, offrono vacanze smart per gli amanti della natura e del vivere all’aria aperta. Informative e strutture sparse sia in Italia che in Europa con le migliore offerte fanno sfoggio dai colorati e divertenti depliant a disposizione dei visitatori mentre l’Associazione Campeggiatori di Italia, ci offre uno scorcio sulla normativa e i regolamenti per una perfetta vacanza in camper.
Rimaniamo nella zona a sinistra del Salone incontrando lo Stand del Comune di Gubbio che attira tutta l’attenzione dei miei figli con una mostra sui giganti della Preistoria. In programmazione nei prossimi mesi – dal 1 aprile al 1 ottobre presso il Monastero di San Benedetto di Gubbio – con il “Progetto Dinosauri in Carne e Ossa” sarà ben visibile la storia di questi animali tanto amati dai bambini con le mostre Extinction e Godzilland: dal Mondo Perdut a Jurrasik Park. Proseguiamo oltre dopo aver accarezzato la testa di un dinosauro in bella mostra e una lacrima di malinconia scende davanti ai poster che mostrano l’Irlanda presso lo stand di EF English First la quale propone (e devo dire a prezzi mooolto interessanti) un progetto rivolto alle famiglie per una vacanza studio a Dublino, dove a mettersi sui banchi di scuola sono anche i genitori. Una vera vacanza studio per tutta la famiglia, da vivere a 360 gradi.
Non faccio in tempo a rimpiangere il viaggio di nozze in Irlanda che mia figlia incomincia a urlare che da grande vuole fare il pompiere, assomigliando molto al personaggio dei cartoni animati Grisù. Accontentarla è molto facile e ci pensano i volontari dei Vigili del Fuoco di Modena che grazie a Pompieropoli riescono a coinvolgere i bambini di tutte le età (e non solo ho visto anche mamme !) a diventare vigili del fuoco per un giorno. Scendi per il tubo, raggiungi il ponte traballante e salva il gattino sull’albero dopo aver spento un incendio (finto ovviamente), il divertimento si conclude con un bel diploma dove si attesta che si è diventati vigili per un giorno a Pompieropoli. E per aiutare i vigili del fuoco pensiamo quando andiamo a fare la Dichiarazione dei Redditi che basta veramente poco per aiutare i nostri unici e veri eroi nazionali donando il nostro 5permille.
Salta di qua e salta di la anche la sicurezza è importante ed essendo il Salone per il turismo delle famiglie incentrato sul viaggio, non possono mancare i consigli pratici del 118 Pronto Soccorso di Modena che con una infarinatura sui rudimenti di primo soccorso insegna ai piccoli come comportarsi in caso di incidente e ai grandi come assicurarli al meglio quando si viaggia in auto e in camper. E se siete interessati a condividere la loro esperienza nelle scuole il servizio di infermieri del 118 hanno attivato corsi e informative da svolgere nelle scuole di ogni ordine e grado.
E molte sono le regioni rappresentate al Salone del turismo per famiglie, a partire dell’Emilia Romagna che si presenta con il progetto Vivi Parchi e Riviera dei Parchi – tra cui Mirabilandia, Aquafan e Italia in Miniatura per arrivare alla vita all’aria aperta con le Saline di Cervia o la Casa delle Farfalle di Milano Marittima (ve ne ho parlato proprio QUI l’estate scorsa!) per citarne solo alcune. Sole e caldo sono prerogative della Regione Sicilia che porta in Fiera un interessante iniziativa per gli appassionati del trekking denominata Trek & Kids: sentieri familiari mentre la cultura è al centro delle proposte di Abruzzo Open Day. Da fine maggio al 2 giugno l’edizione estiva con centinaia di eventi sul territorio per gli amanti sia degli appuntamenti enogastronomici ma anche culturali, sportivi, artistici e musicali. Il nostro tour per l’Italia non finisce qui e scopriamo tantissime novità nella zona del Gargano, del Cilento con l’associazione turistica Cilentomania o delle Marche che riunisce tutti gli operatori del settore della filiera marchigiana. Tanto e tanto ancora da scoprire grazie agli eventi e agli appuntamenti in programma che sono da spunto per una vacanza adatta al divertimento per i più piccoli e al completo relax per i genitori. E se ho dimenticato qualcuno me ne scuso in anticipo ….
Pensate che io abbia finito? Assolutamente no! Anzi il divertimento per i bambini, dopo tanto parlare con gli operatori del settore per noi adulti , è appena iniziato. E allora via con il progetto presentato dalla Lipu per la stagione estiva 2017 chiamato Scuola Estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts dove ad aspettare i piccoli apprendisti stregoni ci sarà una vera e propria scuola di magia ma se Harry Potter non è il vostro personaggio preferito, ci pensano le fatine Winx a stregarvi con i loro incantesimi oppure la coraggiosa Mia dell’omonima serie Tv. Ovviamente non può mancare lo sport che in questi anni fa da padrone presso il padiglione a lui dedicato in Fiera. Troviamo attività come la pallavolo con i corsi della Scuola di Pallavolo Anderlini che ha lo scopo di avvicinare i più giovani a questa disciplina nobile e dallo spirito educativo di alto livello oppure le attività all’aria aperta promesse da Cerwood – il più grande parco avventura di Italia – o da Esploraria con il suo percorso fra gli alberi. Pattinaggio su rotelle, mountain bike, scalate e l’arte della navigazione con corsi per imparare a fare i nodi marinari. Stanchi di tutto questo movimento ci fermiamo nella zona ristorazione per assaporare le gustose e calde Tigelle modenesi e prendendoti un caffè in uno dei bar attrezzati dei padiglioni. Ci fermiamo solo una attimo, solo il tempo per consumare comodi una bibita gasata e una tigella con rucola e stracchino per ripartire carichi di energia. Ci aspetta un altro giretto per osservare se abbiamo dimenticato qualcuno e reperire depliants per organizzare le nostre vacanze comodamente seduti sul divano di casa mentre scaldiamo i motori per partire.
La nostra avventura per quest’anno si conclude qui e devo dire che l’esperienza vissuta è sempre emozionante anche dopo anni che ci rechiamo a Modena Fiera. A confronto degli altri anni si è puntato maggiormente sull’esperienza ludica ricreativa sia sportiva che culturale per far conoscere con mano le offerte dei maggiori tour operator o associazioni del settore. Ho apprezzato molto la mancanza per il secondo anno consecutivo dei gonfiabili che trovavo assolutamente fuori luogo nelle passate edizioni e che erano solo motivo di litigate con altri bambini non proprio educati. Perfetta come sempre l’organizzazione delle biglietterie e da quest’anno ancora più veloce la possibilità di consegnare da subito la Liberatoria – la quale si poteva scaricare tramite il sito – compilata e firmata. Documento che serve obbligatoriamente per partecipare alle attività e per la quale viene rilasciato un braccialetto con in bella vista il numero di telefono dei genitori in caso di allontanamento dei bambini.
E che dire che quando torni a casa e li osservi addormentati in macchina perchè sono cotti, sai che anche questa esperienza vissuta in famiglia è stata la scelta giusta? Grazie mille a Children’s Tour il salone delle vacanze 0-14 e al prossimo anno segnandovi questo sito per rimanere sempre aggiornati sulle novità che vengono pubblicati ogni giorno dallo Staff della manifestazione:
E che dire che quando torni a casa e li osservi addormentati in macchina perchè sono cotti, sai che anche questa esperienza vissuta in famiglia è stata la scelta giusta? Grazie mille a Children’s Tour il salone delle vacanze 0-14 e al prossimo anno segnandovi questo sito per rimanere sempre aggiornati sulle novità che vengono pubblicati ogni giorno dallo Staff della manifestazione:
Sabrina, Davide, Ciopi e Mattia
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.
Potrebbe anche piacerti

I 5 vantaggi di conoscere una seconda lingua
12 Settembre 2023
Torta morbida con ricotta e pere
13 Maggio 2020