Assaggi,  Dolci

Torta alla crema Chantilly e frutta

Torta alla crema Chantilly e frutta è un sogno che si realizza! Ogni volta che vado in pasticceria o dal fornaio per acquistare una torta e dei pasticcini, vedo questo tipologie di torte che piacciono tanto tanto e oggi – per chi legge ieri – mi sono decisa a farla in casa. E’ più complicato da spiegare che da fare e mi sono anche divertita a decorarla con la frutta rimasta nel cassetto anonimo in frigorifero a cui chiedo venia ogni volta che lo apro. Il risultato mi piace e pure il gusto grazie alla crema Chantilly che ammorbidisce ulteriormente la frolla e allora … quasi quasi me ne faccio una fetta ! Posso offrire ? Vi aspetto ma sbrigatevi è una tentazione da mangiare tutta !
Torta alla crema chantilly e frutta

 

Torta alla crema chantilly e frutta
  • Ingredienti per la pasta frolla : 300 g farina 00, 150 g di zucchero semolato, 125 g di burro a temperatura ambiente, 1 uovo intero, 1 tuorlo, un pizzico di sale
  • Ingredienti per la farcia: 125 ml panna fresca, 4 cucchiai di zucchero a velo, frutta a piacere q.b.
  • Preparazione: procediamo con la pasta frolla mischiando  la farina ben setacciata con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungiamo il burro – è importante che sia a temperatura ambiente – impastando fino a quando l’impasto non diventi sabbioso  e aggiungiamo prima il tuorlo e successivamente l’uovo intero.
  • Impastiamo con le mani e continuano fino a quando non risulta al tatto un composto liscio.
  • Avvolgiamo l’impasto della pasta frolla in una pellicola alimentare e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti
  • Passati i 30 minuti stendiamo la pasta frolla su un tagliere di legno con una spolverata di farina – attenzione che la farina secca la frolla quindi non esageriamo – e stendiamola con un mattarello cercando il più possibile di renderla sottile senza romperla.
  • Prendiamo le misure della teglia da utilizzare – noi abbiamo scelto appositamente una teglia rettangolare  che ha la particolarità di avere il fondo che si stacca così da non impazzire dopo la cottura per staccare la torta dai bordi –
  • Trasferiamo con delicatezza la frolla e spingiamo verso i bordi creando delle piccole ondine
  • Preriscaldiamo il forno a 160 gradi e poniamo sopra la frolla un foglio di carta da forno e dei fagioli secchi o del riso che non permetteranno alla pasta di sollevarsi. Punzecchiamo con una forchetta il fondo
  • Inforniamo con l’opzione “sopra e sotto” a 160 gradi per circa 20 minuti e utilizziamo gli ultimi 5/10 minuti solo con l’opzione sotto per non bruciare la parte superiore.
  • Nel mentre la pasta frolla cresce nel forno arrivando a doratura, procediamo con la crema che è semplicemente panna fresca e zucchero a velo che andremo a montare in pochi minuti
  • Copriamo con la pellicola e lasciamo in frigo mentre la frolla ormai cotta è stata tolta dal forno e la lasciamo raffreddare per almeno 30 minuti togliendo la carta da forno e i fagioli o il riso (attenzione che scottano)
  • Con l’aiuto di un coltello non seghettato andiamo a spalmare la crema chantilly nello stampo con l’impasto ormai cotto della pasta frolla e procediamo con la guarnizione di frutta
  • Laviamo, tagliamo e aggiungiamo la frutta che abbiamo scelto – noi avevamo kiwi, mele, arance e more in frigorifero e abbiamo utilzzato quelle – scegliendo la forma anche qui a piacere
  • La nostra torta di frutta è quasi pronta e serve solo un ultimo passaggio che è la preparazione della gelatina: in un pentolino unite la bustina di preparato e quattro cucchiai di zucchero andando ad aggiungere l’acqua che viene richiesta nelle istruzioni che troverete sulle bustine stesse e che varia da marca a marca
  • Portiamo ad ebollizione mescolando costantemente e lasciamo cuocere per un minuto andando a spegnere e lasciando riposare la gelatina che risulterebbe troppo calda per essere aggiunta alla frutta
  • Aiutandoci con un cucchiaio versiamo la gelatina sulla torta decorata di frutta cercando di coprirla tutta
  • In frigo per un oretta circa e la nostra torta alla frutta è pronta
Se siete giunti fino a qui a leggere avete avuto coraggio da vendere e vi ringrazio con una fetta di torta virtuale ….
Sabrina

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.