Assaggi,  Primi Piatti

Trofie alle mele croccanti e speck alla curcuma

Quando si parla di cucina, l’Italia è indiscutibilmente la regina delle pasta e delle sperimentazioni culinarie. Uno degli esempi più straordinari di questa fusione di tradizione e innovazione è la ricetta delle Trofie alle Mele Croccanti e Speck alla Curcuma.

Un incontro inaspettato tra il dolce e il salato, che sorprenderà e delizierà il tuo palato.

Trofie alle mele in un viaggio dei sapori

Prima di addentrarci nella ricetta, immergiamoci nell’origine di questi ingredienti. Le trofie, originarie della Liguria, sono piccoli pezzi di pasta fresca che hanno una forma particolare, quasi come piccole spirali.

Le mele, invece, sono un prodotto tipico delle regioni del Nord Italia, specialmente il Trentino-Alto Adige, dove crescono croccanti e succulente. E lo speck? E’ un prosciutto affumicato anch’esso considerato un prodotto distintivo di queste regioni.

La curcuma, con il suo colore giallo brillante e le sue proprietà benefiche arriva invece, da terre lontane e conferisce a questo piatto un tocco propriamente più esotico.

Trofie alle mele : passo dopo passo

Gli ingredienti per questa ricetta sono:

  • 300g di trofie
  • 2 mele grandi (preferibilmente varietà Granny Smith o Renetta)
  • 150g di speck affettato sottile
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Grana Padano o Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)

Il Procedimento

  • Preparazione delle Mele e dello Speck: Inizia sbucciando e tagliando le mele a fettine sottili. Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio e fai soffriggere lo speck fino a quando non diventa croccante. Rimuovi lo speck e mettilo da parte. Nella stessa padella, aggiungi le fette di mela e una spolverata di curcuma. Lasciale cuocere fino a quando non diventano dorate e croccanti. Togli dal fuoco e riserva.
  • Cottura delle Trofie: In una pentola grande, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Cuoci le trofie seguendo le indicazioni sulla confezione (solitamente per 2-3 minuti) o fino a quando diventano al dente. Scola e riserva.
  • Assemblaggio del Piatto: In una padella grande, unisci le mele croccanti e lo speck. Aggiungi le trofie e mescola bene. Se desideri, puoi aggiungere un pizzico di pepe nero macinato fresco e grana padano o parmigiano reggiano grattugiato.
  • Impiattamento: Servi caldo, guarnendo con un filo d’olio extra vergine d’oliva e una spolverata aggiuntiva di curcuma.

Conclusione per un gustoso piatto di trofie alle mele

L’audace combinazione di dolce e salato con quel tocco esotico della curcuma, rende questo piatto un vero e proprio viaggio culinario.

Le mele conferiscono una dolcezza sottile, bilanciata dalla sapidità dello speck e dal calore della curcuma. È la perfetta fusione tra tradizione e modernità, tra Nord e Sud, tra montagna e mare.

Quindi, la prossima volta che desideri sperimentare qualcosa di nuovo o sorprendere i tuoi ospiti con una ricetta originale e gustosa, prova le trofie alle mele croccanti e speck alla curcuma. E buon appetito!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.