Vol au vent alla crema di salame alle noci e pomodorini
Vol au vent alla crema di salame alle noci o semplicemente cestini di pasta sfoglia fatti in casa. A dire il vero sono anni che vedo questi piccoli contenitori di ogni tipo di ingrediente possibile – sia salato che dolce – ma senza averne mai avuto il guizzo di provarli a fare in casa. Dopo una ricerca velocissima mi sono decisa a provarci anche io.
Il punto non era solo creare i cestini, piuttosto creare un ripieno che fosse gustoso. Complice un acquisto collettivo fra amici in una tipica bottega tradizionale umbra abbiamo pensato di utilizzare uno dei salami alle noci presenti nella cesta ricca di prodotti.
Vol au vent alla crema di salame alle noci e pomodorini: la ricetta
☆ Ingredienti per 4 cestini o per 8* ☆ 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda, 1/2 salame alle noci, 80 g di ricotta pecora, 8/10 pomodorini ciliegina, 1 pz di paprica dolce, sale e olio Extravergine di Oliva q.b. 1 uovo
- * A seconda della grandezza del coppapasta che si sceglie cambia il numero di cestini che ne escono da una confezione di pasta sfoglia
☆ Preparazione
- Stendiamo il rotolo di pasta sfoglia alcuni minuti prima di procedere alla creazione dei cestini;
- Accendiamo il forno a 180° con l’opzione calore da ambo le parti;
- Con un coppa pasta rotondo andiamo a creare dodici dischetti di cui solo quattro andremo ad appoggiare su una placca da forno precedentemente ricoperta con l’apposita carta;
- Con una forchetta facciamo dei piccoli buchi e spennelliamo con l’uovo tutta la superficie dei quattro dischetti
- Con un coppa pasta di diametro più piccolo, andiamo a creare nei restanti otto pezzi di pasta sfoglia altrettanti dischetti mettendo da parte la pasta rimanente per una ricetta futura.
- Aggiungiamo in ogni dischetto spennellato con l’uovo un secondo dischetto senza il suo centro, spennelliamo e andiamo ad aggiungere il secondo dischetto vuoto al centro
- Procediamo in questo modo con tutti i restanti dischetti
- Informiamo a 180 gradi per circa 15 minuti i nostri cestini e lasciamo raffreddare prima di procedere con delicatezza nell’abbassare il centro dei cestini che con il calore si è alzato
- Nel mentre i cestini si siano raffreddati procediamo con il ripieno tagliando in fette sottili metà del Salame alle Noci – circa un 100 g – e andiamo a frullarlo insieme alla ricotta di pecora, i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a loro volta in quattro pezzi, il pizzico di sale e la paprica dolce
- Aggiungiamo solo in caso la ricotta di pecora sia troppo solida un goccio di olio di oliva extravergine che andrà ad amalgamare al meglio il ripieno
- I cestini sono pronti per essere assemblati con il ripieno e lasciati riposare alcune ore prima di servirli
L’ingrediente segreto:
Salame alle Noci e la ricetta con gli avanzi di pasta
La domanda sorge spontanea: che ne facciamo della pasta sfoglia rimanente? E La risposta è altrettanto semplice: la utilizziamo creando dei piccoli panini da farcire. Possiamo inserire ad esempio una fetta di salame, del formaggio spalmabile, un pomodorino.
Il procedimento è lo stesso dei cestini ripieni: dopo aver creato i dischetti andiamo a fare dei piccoli buchi con la forchetta. Li spennelliamo con l’uovo e andiamo a metterli al forno. Possibilmente utilizzate una placca ricoperta di apposita carta mentre la cottura sarà di circa 15 minuti a 180 gradi.