Assaggi,  Contorni

Barchette di sedano alla crema di funghi e pomodorini

Barchette di sedano alla crema di funghi realizzata con il particolare “Prataiolo Crema” che è una specialità della zona attorno a San Marino, è il protagonista della ricetta che vi presento oggi e che mi è stato omaggiato dalla azienda Quattro Stagioni. Azienda, o meglio, Laboratorio Artigianale di Conserve, che con i loro cuori di carciofi hanno reso una anonima braciola di suino, un secondo piatto da leccarsi i baffi. Ricetta che potete trovare cliccando sul seguente link e che insieme alla spiegazione della stessa troverete anche alcune informazioni su questo Laboratorio Artigianale. Coniugare una cultura del mangiare sano con la qualità delle materie prime del territorio di provenienza è alla base di questo progetto nato da alcuni anni per la volontà di tre ragazzi di San Marino. Ogni ingrediente è seguito passo per passo con la sicurezza certificata sia della coltivazione che dei procedimenti produttivi ma senza dimenticare il gusto intrinseco di ogni prodotto. Le materie prime sono assolutamente di stagione e vengono lavorate con un ottica legata alle tradizioni, senza dimenticare le proprie origini e la propria provenienza. La possibilità di avere un prodotto famigliare ma che abbia quella sicurezza di una produzione certificata e seguita in ogni minimo dettaglio. Dettagli che possiamo trovare nella crema di funghi Quattro Stagioni che ho utilizzato per questa ricetta, la quale è composta solamente da semplici ingredienti come il fungo prataiolo, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale e aglio. Completa l’acido citrico come correttore di acidità. Il tutto esclusivamente a KM0 (zero!)
E vediamo come ho realizzato questa semplice ricetta che può essere utilizzata come un semplice finger food, aperitivo oppure come antipasto con un ingrediente – il sedano – che il più delle volte finisce solo nel ragù della domenica.
Il sedano usato come contenitore
Barchette di sedano alla crema di funghi e pomodorini
Barchette di sedano alla crema di funghi e pomodorini : la ricetta
  • Ingredienti: 1 cespo di sedano, 80 g formaggio spalmabile, 50 g di crema ai funghi Quattro Stagioni, 6/8 pomodori ciliegina, 1 pizzico di sale
  • Preparazione: Lavare accuratamente il cespo di sedano, togliendo le foglie e i filamenti che si trovano nella parte esterna
  • Tagliare in segmenti possibilmente di ugual misura il sedano e lasciarlo asciugare prima di procedere a farcirlo
  • Lavate accuratamente i pomodori ciliegina e tagliateli a spicchi, tenendo l’acqua o sughino che si forma da una parte
  • In una ciotola mescolate il formaggio spalmabile e la crema di funghi insieme all’acqua dei pomodorini, aggiungendo un pizzico di sale
  • Farcite l’interno di ogni sedano con la crema di formaggio e funghi abbellendoli con i pomodori tagliati e qualche pezzettino di sedano rimasto
  • Lasciare in frigo per alcune ore e servire anche freddo
Sperando come sempre che questa idea sia di vostro gradimento e ringraziando Stefano di Quattro Stagioni, per avermi dato l’opportunità di conoscere una realtà che non conoscevo nonostante io abiti nemmeno tanto lontano da loro, vi ricordo che potete fare un salto sul loro sito per dare un occhiata ai prodotti presenti così da rimanere anche informati sulle novità che propongono con il Laboratorio Artigianale di Conserve.
Buon appetito
Sabrina e Davide

 

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.