Braciole impanate ripiene di provola dolce e cuori di carciofo
30 Novembre 2018
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
La ricetta di oggi è :
Braciole impanate ripiena di formaggio e cuori di carciofo
I viaggi di Ciopilla possono sembrare impazziti in questi giorni con tutte le modifiche che vedete ed effettivamente sta venendo mal di testa anche a me ! Di cosa sto parlando? Oggi non solo di cucina ma anche di come per far decollare il blog si metta mano alle impostazioni interne di un codice html e scoprire che molte ricette postate sono sparite nel buco nero della rete. Ci arrendiamo? Giammai! E pensiamo subito a come risolvere la questione pensando nel frattempo anche a una ricetta legata alla situazione e, in particolare alla parola buco nero della rete, che oltre a farmi venire in mente una enorme centrifuga spaziale che attira a sé tutto, mi porta anche alla mente un contenitore che si apre, lo si farcia e lo si richiude. Sono impazzita? Che domande: ovvio che si! E se vi dicessi che ho preso delle braciole con l’osso, ho tagliato al centro per formare una tasca e vi ho inserito al loro interno formaggio e carciofi piccoli piccoli? Mi date ancora della matta! Beh la ricetta di oggi è proprio questa: Braciole impanate ripiene di provola dolce e cuori di carciofo Nella maggior parte delle volte si prendono delle bistecchine – in questo caso parliamo di braciole di suino – le si impanano e si presentano a tavola con un contorno di carciofi ma questa volta ho voluto dare spessore di gusto ai Cuori di carciofo Romagna del Laboratorio artigianale Quattro Stagioni . I migliori carciofi coltivati in Romagna che vengono conservati in olio extravergine di oliva assolutamente 100% italiano, aceto di vino e sale dopo una accurata selezione.
La particolarità di questo Laboratorio artigianale è la scelta delle materie prime che sono esclusivamente selezionate e provenienti dai produttori locali che coltivano nel rispetto della natura e con una particolare attenzione verso la tradizione che rende la Romagna, una terra fucina di idee e start up giovanili. E non si pensi che il gusto possa risentirne perchè non è assolutamente così e ogni prodotto conserva assolutamente il suo inconfondibile profumo e sapore che rendono ogni ricetta ancora più gustosa. La conoscenza del gruppo di lavoro del Laboratorio Artigianale Quattro Stagioni si sposta ad offrire un servizio per Conto Terzi rivolgendosi a trasformare per chi lo desidera, le proprie materie prime anche al privato che vuole conservare i prodotti del proprio orto. Trovo che questa idea di rivolgersi non solo alle aziende ma anche al privato sia un ottima occasione per riscoprire i valori della tradizione e del gusto che la nostra terra offre in ogni stagione.
Vediamo ora la ricetta, che troverete sotto la fotografia come al solito ma con una precisazione: ho volutamente pensato di mostrarvi i cuori di carciofo anche all’esterno della braciola di suino, per farvi assaporare con gli occhi ciò che questo prodotto assume al gusto ma la vera scoperta è al loro interno. Il primo morso è un insieme di sfumature che vi lasceranno soddisfatti del procedimento e una raccomandazione: lasciate da parte forchette e coltelli, usate le mani. Ambedue. E addentate con un morso deciso la succosa e morbida carne avvolta nell’impanatura alla quale si nasconde un piccolo segreto al suo interno.
- Ingredienti per 4 persone: 4 braciole alte di suino con osso, 1 uovo, 6/8 cucchiai di pane grattugiato, 1 vasetto di Cuori di Carciofo Quattro Stagioni, 4 fette sottili di provola dolce o formaggio di montagna dolce, sale fino, sale grosso e pepe q.b. Olio da frittura q.b.
- Preparazione: utilizzando un coltello affilato incidete una piccola tasca dal centro della braciola fino all’osso cercando di non tagliare anche i lati che in cottura andranno ad aprirsi e far uscire il ripieno
- Inserite al suo interno i cuori di carciofo e la provola dolce richiudendo con uno stecchino che andrete a togliere dopo aver impanato le braciole
- Preparando due piatti di cui uno conterrà un uovo leggermente sbattuto con sale e pepe e un altro il pane grattugiato
- Fate passare le braciole ripiene prima nell’uovo da una parte e dell’altra e successivamente nel pane
- Portate ad ebollizione l’olio da frittura – a scelta anche Olio EVO – e prima di immergere le braciole togliete lo stecchino e friggete fino a completa duratura
- Essendo delle braciole con osso uscirà leggermente del sangue dallo stesso e solo quando questo si è asciugato, la cottura è ultimata
Le braciole ripiene di cuori di carciofo e provola dolce sono pronte per essere gustate anche senza forchetta e coltello per assaporare al meglio il croccante dell’impanatura e se volete potete aggiungere al pane grattugiato, un pizzico di peperoncino in polvere per rendere ancora più piccante la vostra cena.
Alla prossima viaggiatori
Sabrina
Post views 7
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti e blog di libere professioniste. Quando non scrivo mi piace perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy e sorseggiare una fresca birra irlandese.
Più recente
Porridge di riso con composta di fichi e viagra
Potrebbe anche piacerti

Girovagando con Stefania: l’intervista
8 Ottobre 2019
Una gita coi bambini fuori dall’Italia: la Repubblica di San Marino
23 Gennaio 2023