Assaggi,  Secondi Piatti

Braciole impanate ripiene di provola dolce e cuori di carciofo

Viaggiare attraverso la cucina è uno dei modi più affascinanti per scoprire culture e tradizioni. Oggi vi portiamo in un delizioso viaggio nel mondo dei sapori con una ricetta che combina l’amore per la tradizione con un tocco di creatività: le braciole impanate ripiene di provola dolce e cuori di carciofo.

Una fusione perfetta tra la tenerezza della carne, il sapore intenso della provola e la delicatezza dei carciofi, il tutto racchiuso in una croccante impanatura dorata.

Braciole impanate ripiene di provola dolce e cuori di carciofo, la ricetta

Per preparare questo piatto, occorrono ingredienti freschi e di alta qualità:

  • 4 braciole di maiale o vitello
  • 200 g di provola dolce, affettata
  • 8 cuori di carciofo (in scatola o freschi e pre-cotti)
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Farina q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva o olio per friggere
  • Aglio, rosmarino e salvia per aromatizzare (opzionale)

Procedimento passo a passo

  • Battete leggermente le braciole per renderle più sottili e tenere.
  • Salate e pepate ciascuna braciola su entrambi i lati.
  • Su ogni braciola, adagiate una fetta di provola dolce e due cuori di carciofo.
  • Arrotolate le braciole su se stesse e fissatele con stuzzicadenti per mantenere la farcitura all’interno.
  • Passate ogni braciola prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandovi che siano ben rivestite.
  • In una padella, riscaldate abbondante olio con aglio, rosmarino e salvia per aromatizzare.
  • Friggete le braciole impanate fino a quando non diventano dorate e croccanti su entrambi i lati.
  • Rimuovete l’aglio e le erbe aromatiche prima di servire.
  • Servite le braciole ben calde, accompagnate da un contorno leggero come un’insalata fresca o verdure grigliate.

Il trucco delle braciole impanate è …

La scelta di unire la provola dolce e i cuori di carciofo nelle braciole impanate crea un contrasto di sapori. La provola, con il suo gusto delicato e la sua capacità di fondersi, si amalgama perfettamente con il gusto leggermente amarognolo dei carciofi offrendo un equilibrio di sapori che, rende ogni boccone un’esperienza unica.

Per un abbinamento perfetto scegliete un vino rosso corposo e strutturato. Un Montepulciano d’Abruzzo per esempio può sostenere la ricchezza del piatto senza sovrastarlo. In alternativa, un bianco robusto e aromatico, come un Fiano di Avellino per essere intriganti nella scelta.

Le braciole impanate ripiene non sono solo un piatto

ma un racconto di sapori, tradizioni e innovazioni culinarie. Un invito a sperimentare in cucina, a giocare con gli accostamenti e a godere della bellezza di piatti che, pur essendo radicati nella tradizione, si aprono a nuove interpretazioni.

Sia che siate cuochi esperti o appassionati alle prime armi, lasciatevi ispirare da questa ricetta per creare il vostro personale viaggio nel gusto. Buon viaggio e buon appetito!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.